Attualità

Ambiente, Cordaro: «Via a interventi per contenere i daini nel Parco delle Madonie»

Al via un piano di interventi per il contenimento dei daini nell’area del Parco delle Madonie. Le iniziative sono state concordate nel corso di una riunione straordinaria, convocata nella sede del Parco dall’assessore regionale al Territorio e Ambiente, Toto Cordaro, con i 21 sindaci dei Comuni del comprensorio madonita, 15 dei quali ricadenti all’interno dell’area del Parco. Ha partecipato anche il responsabile della ripartizione faunistica-venatoria della provincia di Palermo.
«Veniamo incontro – spiega l’assessore Cordaro – ai primi cittadini e alle comunità locali, assieme alle quali abbiamo individuato una serie di azioni da mettere in campo per limitare i danni alle produzioni agricole, agli allevamenti e al patrimonio forestale causate da un’eccessiva presenza di daini sul territorio. Interverremo, nell’assoluto rispetto dell’ambiente e della fauna selvatica, per evitare episodi che si verificano con una frequenza ormai eccessiva e pericoli per l’incolumità delle persone».
All’interno dell’area del Parco sarà avviato il Piano di gestione del daino, già approvato in precedenza. Per le zone esterne all’area protetta sarà predisposto un Piano di abbattimento selettivo, come già fatto per i cinghiali. Sarà inoltre avviato l’iter per l’introduzione del daino tra le specie cacciabili e il contestuale inserimento nel calendario venatorio. Infine, ai sindaci l’assessorato fornirà una bozza di ordinanza sindacale che consenta loro di intervenire tempestivamente in casi di emergenza.
redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

6 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

9 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

9 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

12 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

14 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

18 ore ago