Attualità

Palermo ed Ente parco delle Madonie firmano un protocollo per il calcio giovanile

«Un’iniziativa straordinaria, che si innesta in un percorso di valorizzazione di giovani e giovanissimi del comprensorio madonita e che vede il plauso convinto e la partecipazione concreta del governo della Regione». Così l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Toto Cordaro, ha commentato la firma del protocollo, a Petralia Sottana,nella sede del Parco delle Madonie, tra il Palermo Football Club e l’Ente Parco delle Madonie. L’accordo permetterà alle scuole calcio del comprensorio di entrare nell’ecosistema del Palermo, sotto il coordinamento dell’Ente Parco delle Madonie.
Il protocollo è stato firmato dal presidente dell’Ente Parco delle Madonie, Angelo Merlino, e dal presidente del Palermo, Dario Mirri. Insieme all’assessore Cordaro, erano presenti anche sindaci del territorio e, in videocollegamento, Alfonso Dolce, amministratore delegato del gruppo Dolce & Gabbana, cresciuto a Polizzi Generosa che ha sposato questo progetto.
Presenti anche molti allenatori delle società madonite, tutti entusiasti dell’iniziativa,”un treno da prendere al volo” è stato detto da più parti.
Il progetto porterà periodicamente i tutor e i professionisti della formazione sportiva del Palermo a sostenere le attività delle scuole calcio del territorio con stage, allenamenti e sessioni di valutazione dei giovani talenti,in prevalenza dai 6 ai 10/12 anni. Il protocollo ha anche una valenza sociale dato che vuole favorire l’inclusione dei ragazzi, dando nuove opportunità. «Quella di oggi è un’azione tangibile di promozione e sviluppo di un territorio generoso che, grazie ai suoi ragazzi, si propone come trampolino di sport, regole e crescita sana – ha aggiunto l’assessore Cordaro – Grazie al Parco delle Madonie e alla Palermo Calcio per l’idea innovativa e apprezzabile!».
Il progetto sarà seguito direttamente dal nuovo responsabile organizzativo del settore giovanile Fabrizio Giambona, che collaborerà con il responsabile tecnico del settore giovanile Leandro Rinaudo.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

2 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

14 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

17 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

18 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

21 ore ago