Attualità

Palermo ed Ente parco delle Madonie firmano un protocollo per il calcio giovanile

«Un’iniziativa straordinaria, che si innesta in un percorso di valorizzazione di giovani e giovanissimi del comprensorio madonita e che vede il plauso convinto e la partecipazione concreta del governo della Regione». Così l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Toto Cordaro, ha commentato la firma del protocollo, a Petralia Sottana,nella sede del Parco delle Madonie, tra il Palermo Football Club e l’Ente Parco delle Madonie. L’accordo permetterà alle scuole calcio del comprensorio di entrare nell’ecosistema del Palermo, sotto il coordinamento dell’Ente Parco delle Madonie.
Il protocollo è stato firmato dal presidente dell’Ente Parco delle Madonie, Angelo Merlino, e dal presidente del Palermo, Dario Mirri. Insieme all’assessore Cordaro, erano presenti anche sindaci del territorio e, in videocollegamento, Alfonso Dolce, amministratore delegato del gruppo Dolce & Gabbana, cresciuto a Polizzi Generosa che ha sposato questo progetto.
Presenti anche molti allenatori delle società madonite, tutti entusiasti dell’iniziativa,”un treno da prendere al volo” è stato detto da più parti.
Il progetto porterà periodicamente i tutor e i professionisti della formazione sportiva del Palermo a sostenere le attività delle scuole calcio del territorio con stage, allenamenti e sessioni di valutazione dei giovani talenti,in prevalenza dai 6 ai 10/12 anni. Il protocollo ha anche una valenza sociale dato che vuole favorire l’inclusione dei ragazzi, dando nuove opportunità. «Quella di oggi è un’azione tangibile di promozione e sviluppo di un territorio generoso che, grazie ai suoi ragazzi, si propone come trampolino di sport, regole e crescita sana – ha aggiunto l’assessore Cordaro – Grazie al Parco delle Madonie e alla Palermo Calcio per l’idea innovativa e apprezzabile!».
Il progetto sarà seguito direttamente dal nuovo responsabile organizzativo del settore giovanile Fabrizio Giambona, che collaborerà con il responsabile tecnico del settore giovanile Leandro Rinaudo.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

21 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

27 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago