Sabato 24 luglio 2021, alle ore 18.30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Cefalù, la sede locale di SiciliAntica, in occasione del 78° anniversario della liberazione dal nazifascismo, propone la conferenza: “24 luglio 1943: la conquista di Cefalù”. Dopo i saluti del Sindaco Rosario Lapunzina e dell’Assessore alle Politiche Ambientali Francesca Mancinelli, converseranno con il pubblico Sandro Varzi, custode di un importante Archivio Storico video-fotografico della cittadina normanna e il Generale B. (ris) Mario Piraino, esperto di guerre mondiali. Modererà l’incontro il Presidente dell’Associazione SiciliAntica, Giuseppe Sferruzza, appassionato di storia militare. Un momento condiviso che intende dare voce ad una nutrita pagina di storia locale attraverso racconti, immagini e video inediti che parlano di uomini e fatti accaduti a Cefalù lungo il litorale tirrenico che non devono essere dimenticati.
L’Aula Consiliare del Comune di Cefalù, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, potrà ospitare un massimo di 30 persone.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…