Sabato 24 luglio 2021, alle ore 18.30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Cefalù, la sede locale di SiciliAntica, in occasione del 78° anniversario della liberazione dal nazifascismo, propone la conferenza: “24 luglio 1943: la conquista di Cefalù”. Dopo i saluti del Sindaco Rosario Lapunzina e dell’Assessore alle Politiche Ambientali Francesca Mancinelli, converseranno con il pubblico Sandro Varzi, custode di un importante Archivio Storico video-fotografico della cittadina normanna e il Generale B. (ris) Mario Piraino, esperto di guerre mondiali. Modererà l’incontro il Presidente dell’Associazione SiciliAntica, Giuseppe Sferruzza, appassionato di storia militare. Un momento condiviso che intende dare voce ad una nutrita pagina di storia locale attraverso racconti, immagini e video inediti che parlano di uomini e fatti accaduti a Cefalù lungo il litorale tirrenico che non devono essere dimenticati.
L’Aula Consiliare del Comune di Cefalù, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, potrà ospitare un massimo di 30 persone.
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…