Attualità

RICEZIONE TURISTICA: SERVONO CERTEZZE E GARANZIE DI LAVORARE IN SICUREZZA E SENZA RESTRIZIONI

“Il clima di perplessità maturato negli ultimi giorni sta già facendo danni al comparto della ricezione turistica, rallentando le prenotazioni per agosto e settembre e, nei casi peggiori, cancellandole. Vale per le strutture alberghiere, i b&b, le case vacanze. L’imprenditoria siciliana di questo comparto e dei tanti ad esso collegato non può reggere ulteriori frenate e ha bisogno di certezze, subito. Come Lega Sicilia accogliamo con favore la notizia che i nuovi criteri per la zona gialla riguarderanno i posti occupati in terapia intensiva e non più il numero dei contagi così come notiamo con piacere che il governo nazionale stia prendendo in considerazione la linea più morbida sul “green pass”. Serve però che ci si sbrighi, serve che le richieste di Matteo Salvini, tutte improntate sul buon senso e sulla prospettiva di ridare fiato alle imprese e ai lavoratori, vengano rapidamente attuate. La nostra Regione questa estate deve restare in zona bianca a tutti i costi, turisti e visitatori devono avere garanzie di godere delle bellezze della nostra isola sapendo che, nel rispetto delle norme sanitarie, non vi saranno più brutte sorprese. Il gruppo dirigente della Lega Sicilia si fa portatore delle istanze del settore della ricezione turistica, un settore fondamentale per la nostra economia e che oggi ha il sacrosanto diritto di potere lavorare a pieno regime, in sicurezza, senza dubbi, angosce, passi indietro e inutili restrizioni”. 

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

8 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

11 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

13 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

14 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago