Montemaggiore Belsito

Poste, sportelli automatici a Montemaggiore e Caccamo

Da Mezzojuso a Montemaggiore Belsito passando per Caccamo e Vicari. Si tratta dell’ultima “tratta” del percorso di attivazioni, avvenute questa settimana entro un raggio di soli 50 chilometri, dei nuovi ATM Postamat in provincia di Palermo.
Prosegue così il piano di installazioni degli sportelli automatici di ultima generazione a opera di Poste Italiane che ne conferma la presenza capillare sul territorio e l’attenzione che riserva alle realtà locali. Delle quattro ultime attivazioni, infatti, Vicari (circa 2.700 abitanti), Mezzojuso (2.900) e Montemaggiore Belsito (3.300) rientrano tra i comuni con meno di 5mila abitanti cui l’azienda ha dedicato un piano di interventi rivolto ai “Piccoli comuni”, progetto promosso dall’amministratore delegato di Poste Italiane Matteo Del Fante e ricordato durante gli eventi con i “Sindaci d’Italia”.
Disponibili sette giorni su sette e in funzione 24 ore su 24, i nuovi ATM Postamat consentono ai cittadini di effettuare operazioni di prelievo di denaro contante, interrogazioni su saldo e lista dei movimenti, ricariche telefoniche e di carte Postepay, oltre al pagamento delle principali utenze e dei bollettini di conto corrente postale. Gli sportelli automatici sono inoltre dotati di monitor digitale ad elevata luminosità e di dispositivi di sicurezza innovativi, tra i quali una soluzione anti-skimming capace di prevenire la clonazione di carte di credito e un sistema di macchiatura delle banconote in caso di attacco criminoso.
Le quattro installazioni in provincia di Palermo sono solo le ultime in ordine di tempo di un cronoprogramma di opere che negli ultimi anni sta investendo sul piano della sostenibilità e dell’innovazione: illuminazione a led, abbattimento delle barriere architettoniche, impianti di videosorveglianza e wifi gratuito sono infatti alcuni tra gli altri interventi più diffusi effettuati negli uffici postali del Palermitano e non solo. Per ogni Comune sotto i 5mila abitanti è possibile consultarne l’effettiva realizzazione sul sito web www.posteitaliane.it/piccoli-comuni.
Il piano di interventi proseguirà nei prossimi mesi, in coerenza con i principi ESG sull’ambiente, il sociale e il governo di impresa, rispettati dalle aziende socialmente responsabili, che contribuiscono allo sviluppo sostenibile del Paese.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

3 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

5 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

15 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

18 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

18 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

21 ore ago