Giovedì 22 Luglio 2021 alle ore 19,00, presso l’Atrio parrocchiale in Piazza Danisinni a Palermo, organizzato da BCsicilia, in collaborazione con la Fidapa Sezione Palermo Mondello, verranno presentate le Tragedie in programma al Teatro greco di Siracusa. Dopo la presentazione di Sandra Serraino, Presidente Fidapa di Palermo Mondello, e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, si terrà la relazione di Ignazio Romeo, Studioso di storia del teatro che parlerà delle rappresentazione classiche di Eschilo: Coefore Eumenidi, Euripide: Baccanti e Aristofane: Nuvole. Voce recitante: Cinzia Carraro.
L’Associazione BCsicilia ha organizzato per il 24 e 25 e il 30 e 31 luglio la partecipazione alle tragedie che si tengono al Teatro greco di Siracusa. Previste inoltre visite guidate a Militello Val di Catania e alla Neapolis dei viaggiatori del Grand Tour. Per informazioni: BCsicilia Tel. 091.8112571 – 346.8241076.
foto: Menade dipinta su vaso greco.
Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…
Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…
Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…
Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…
Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…
Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…