Giovedì 22 Luglio 2021 alle ore 19,00, presso l’Atrio parrocchiale in Piazza Danisinni a Palermo, organizzato da BCsicilia, in collaborazione con la Fidapa Sezione Palermo Mondello, verranno presentate le Tragedie in programma al Teatro greco di Siracusa. Dopo la presentazione di Sandra Serraino, Presidente Fidapa di Palermo Mondello, e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, si terrà la relazione di Ignazio Romeo, Studioso di storia del teatro che parlerà delle rappresentazione classiche di Eschilo: Coefore Eumenidi, Euripide: Baccanti e Aristofane: Nuvole. Voce recitante: Cinzia Carraro.
L’Associazione BCsicilia ha organizzato per il 24 e 25 e il 30 e 31 luglio la partecipazione alle tragedie che si tengono al Teatro greco di Siracusa. Previste inoltre visite guidate a Militello Val di Catania e alla Neapolis dei viaggiatori del Grand Tour. Per informazioni: BCsicilia Tel. 091.8112571 – 346.8241076.
foto: Menade dipinta su vaso greco.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…