Completato il trasferimento degli uffici, la nuova sede del Comune di Piazza G.B. Caruso è pienamente operativa.Presso di essa vi si trovano i seguenti uffici:1. del Sindaco e della Giunta;2. del Segretario Comunale con l’ufficio di segreteria e il settore turismo, cultura, sport;3. del Ragioniere con l’ufficio di ragioneria;4. il protocollo con il servizio CUP per prenotare le visite mediche.Nella ex sede del CUP di Via Dogana, è stato allocato l’ufficio del Messo notificatore, mentre in Via Orfanatrofio è stato trasferito l’ufficio dei Servizi Sociali.Presso il Palazzo Municipale, nella stessa attuale dislocazione, sono rimasti: – l’ufficio di rappresentanza del Sindaco e l’aula consiliare;- l’ufficio dei Servizi Demografici;- l’ufficio dei Tributi;- la Biblioteca comunale.Invariata è rimasta la sede dell’UTC, in via Ruggero.
Come già annunciato nei giorni scorsi la vecchia sede del palazzo comunale, lungo il corso principale del paese, diventerà Palazzo della Cultura-
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…