Eventi

Geraci Siculo,inaugurata la mostra del maestro Vincenzo Gennaro

Inaugurata ieri, presso il Convento ex padri agostiniani la mostra dal titolo “L’arte, la storia e la cultura nelle Madonie” del maestro Vincenzo Gennaro, uno dei più apprezzati artisti del panorama contemporaneo che muove i suoi primi passi proprio tra Palermo e le Madonie. Al Palazzo Comunale di Petralia Soprana – infatti – nel 1965 presenta la sua prima personale. 56 anni dopo, a Geraci Siculo, l’omaggio alla cultura, alla storia ed al ricco patrimonio artistico Madonita con un regalo speciale per la comunità Geracese: un’opera dedicata alla Giostra dei Ventimiglia. La mostra rimarrà fruibile fino al prossimo 18 settembre.   

Da oltre trent’anni il maestro svolge un’intensa attività espositiva sia in Italia che all’estero, scandita da mostre antologiche patrocinate da amministrazioni pubbliche, pinacoteche e fondazioni, e da numerose partecipazioni a mostre collettive e fiere d’arte specializzate.
Gennaro ha realizzato anche diverse opere pubbliche monumentali, tra cui: “Strutture e Superfici”, Prato; “La cometa”, Petralia Soprana; “Il liocorno spaziale”, Siena; “Metamorfosi di Primavera”, Palazzo di Giustizia di Palermo; “Germania, Spazio Gotico”, APT, Montecatini Terme; “porte monumentali”, Santuario di Altavilla Milicia (PA, per cui riceve il Premio alla carriera per la scultura “Lorenzo il Magnifico” alla Biennale Internazionale d’Arte di Firenze, 2000); “porte monumentali”, Parrocchia di S. Girolamo, e “Papa Giovanni Paolo II”, Comune di Ficarazzi; “San Pio”, Chiesa di Santa Cita, Palermo; “L’alba nel cuore”, Palermo; “porte monumentali”, Banca di Credito Cooperativo, Petralia Sottana; “Erba del vento”, Villa Gattuso, Bagheria.

Tra le sue mostre personali più recenti si ricordano: Parlamento Europeo, Strasburgo (1997); Corte Capitaniale, Caltagirone (2003); Chiostro del Monastero di S. Chiara, Termini Imerese (2007).
Sue opere sono presenti in molte collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero.
é giunto in Versilia nel 1983 e si è avvalso della collaborazione dei Laboratori Angelo Pardini e Umberto Togni e della Fonderia Mariani.

“Siamo lieti di ospitare a Geraci una mostra dedicata alle bellezze delle Madonie con le opere di un artista di chiara fama come Vincenzo Gennaro – afferma il sindaco Luigi Iuppa – non posso che ringraziare il maestro per la magnifica opera dedicata alla nostra Giostra dei Ventimiglia ed invitare tutti, geracesi, madoniti e turisti, a non perde l’occasione per visitare questa bella mostra dedicata al nostro magnifico territorio”.

“Tornare a far vivere i luoghi della nostra storia e della nostra cultura con eventi come quello che abbiamo inaugurato ieri al Convento degli ex padri agostiniani è un segno di rinascita per la nostra comunità – afferma l’assessore Fabrizio Di Vuono – voglio associarmi quindi ai ringraziamenti del sindaco al maestro Gennaro per aver scelto Geraci Siculo. Questo appuntamento è un segno tangibile del lavoro di questa amministrazione sul fronte della cultura e della fruizione turistica”. 

redazione

Recent Posts

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

7 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

10 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

13 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

15 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

19 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

20 ore ago