Eventi

Geraci Siculo,inaugurata la mostra del maestro Vincenzo Gennaro

Inaugurata ieri, presso il Convento ex padri agostiniani la mostra dal titolo “L’arte, la storia e la cultura nelle Madonie” del maestro Vincenzo Gennaro, uno dei più apprezzati artisti del panorama contemporaneo che muove i suoi primi passi proprio tra Palermo e le Madonie. Al Palazzo Comunale di Petralia Soprana – infatti – nel 1965 presenta la sua prima personale. 56 anni dopo, a Geraci Siculo, l’omaggio alla cultura, alla storia ed al ricco patrimonio artistico Madonita con un regalo speciale per la comunità Geracese: un’opera dedicata alla Giostra dei Ventimiglia. La mostra rimarrà fruibile fino al prossimo 18 settembre.   

Da oltre trent’anni il maestro svolge un’intensa attività espositiva sia in Italia che all’estero, scandita da mostre antologiche patrocinate da amministrazioni pubbliche, pinacoteche e fondazioni, e da numerose partecipazioni a mostre collettive e fiere d’arte specializzate.
Gennaro ha realizzato anche diverse opere pubbliche monumentali, tra cui: “Strutture e Superfici”, Prato; “La cometa”, Petralia Soprana; “Il liocorno spaziale”, Siena; “Metamorfosi di Primavera”, Palazzo di Giustizia di Palermo; “Germania, Spazio Gotico”, APT, Montecatini Terme; “porte monumentali”, Santuario di Altavilla Milicia (PA, per cui riceve il Premio alla carriera per la scultura “Lorenzo il Magnifico” alla Biennale Internazionale d’Arte di Firenze, 2000); “porte monumentali”, Parrocchia di S. Girolamo, e “Papa Giovanni Paolo II”, Comune di Ficarazzi; “San Pio”, Chiesa di Santa Cita, Palermo; “L’alba nel cuore”, Palermo; “porte monumentali”, Banca di Credito Cooperativo, Petralia Sottana; “Erba del vento”, Villa Gattuso, Bagheria.

Tra le sue mostre personali più recenti si ricordano: Parlamento Europeo, Strasburgo (1997); Corte Capitaniale, Caltagirone (2003); Chiostro del Monastero di S. Chiara, Termini Imerese (2007).
Sue opere sono presenti in molte collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero.
é giunto in Versilia nel 1983 e si è avvalso della collaborazione dei Laboratori Angelo Pardini e Umberto Togni e della Fonderia Mariani.

“Siamo lieti di ospitare a Geraci una mostra dedicata alle bellezze delle Madonie con le opere di un artista di chiara fama come Vincenzo Gennaro – afferma il sindaco Luigi Iuppa – non posso che ringraziare il maestro per la magnifica opera dedicata alla nostra Giostra dei Ventimiglia ed invitare tutti, geracesi, madoniti e turisti, a non perde l’occasione per visitare questa bella mostra dedicata al nostro magnifico territorio”.

“Tornare a far vivere i luoghi della nostra storia e della nostra cultura con eventi come quello che abbiamo inaugurato ieri al Convento degli ex padri agostiniani è un segno di rinascita per la nostra comunità – afferma l’assessore Fabrizio Di Vuono – voglio associarmi quindi ai ringraziamenti del sindaco al maestro Gennaro per aver scelto Geraci Siculo. Questo appuntamento è un segno tangibile del lavoro di questa amministrazione sul fronte della cultura e della fruizione turistica”. 

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

42 minuti ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

5 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

7 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

17 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

20 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

20 ore ago