Eventi

Geraci Siculo,inaugurata la mostra del maestro Vincenzo Gennaro

Inaugurata ieri, presso il Convento ex padri agostiniani la mostra dal titolo “L’arte, la storia e la cultura nelle Madonie” del maestro Vincenzo Gennaro, uno dei più apprezzati artisti del panorama contemporaneo che muove i suoi primi passi proprio tra Palermo e le Madonie. Al Palazzo Comunale di Petralia Soprana – infatti – nel 1965 presenta la sua prima personale. 56 anni dopo, a Geraci Siculo, l’omaggio alla cultura, alla storia ed al ricco patrimonio artistico Madonita con un regalo speciale per la comunità Geracese: un’opera dedicata alla Giostra dei Ventimiglia. La mostra rimarrà fruibile fino al prossimo 18 settembre.   

Da oltre trent’anni il maestro svolge un’intensa attività espositiva sia in Italia che all’estero, scandita da mostre antologiche patrocinate da amministrazioni pubbliche, pinacoteche e fondazioni, e da numerose partecipazioni a mostre collettive e fiere d’arte specializzate.
Gennaro ha realizzato anche diverse opere pubbliche monumentali, tra cui: “Strutture e Superfici”, Prato; “La cometa”, Petralia Soprana; “Il liocorno spaziale”, Siena; “Metamorfosi di Primavera”, Palazzo di Giustizia di Palermo; “Germania, Spazio Gotico”, APT, Montecatini Terme; “porte monumentali”, Santuario di Altavilla Milicia (PA, per cui riceve il Premio alla carriera per la scultura “Lorenzo il Magnifico” alla Biennale Internazionale d’Arte di Firenze, 2000); “porte monumentali”, Parrocchia di S. Girolamo, e “Papa Giovanni Paolo II”, Comune di Ficarazzi; “San Pio”, Chiesa di Santa Cita, Palermo; “L’alba nel cuore”, Palermo; “porte monumentali”, Banca di Credito Cooperativo, Petralia Sottana; “Erba del vento”, Villa Gattuso, Bagheria.

Tra le sue mostre personali più recenti si ricordano: Parlamento Europeo, Strasburgo (1997); Corte Capitaniale, Caltagirone (2003); Chiostro del Monastero di S. Chiara, Termini Imerese (2007).
Sue opere sono presenti in molte collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero.
é giunto in Versilia nel 1983 e si è avvalso della collaborazione dei Laboratori Angelo Pardini e Umberto Togni e della Fonderia Mariani.

“Siamo lieti di ospitare a Geraci una mostra dedicata alle bellezze delle Madonie con le opere di un artista di chiara fama come Vincenzo Gennaro – afferma il sindaco Luigi Iuppa – non posso che ringraziare il maestro per la magnifica opera dedicata alla nostra Giostra dei Ventimiglia ed invitare tutti, geracesi, madoniti e turisti, a non perde l’occasione per visitare questa bella mostra dedicata al nostro magnifico territorio”.

“Tornare a far vivere i luoghi della nostra storia e della nostra cultura con eventi come quello che abbiamo inaugurato ieri al Convento degli ex padri agostiniani è un segno di rinascita per la nostra comunità – afferma l’assessore Fabrizio Di Vuono – voglio associarmi quindi ai ringraziamenti del sindaco al maestro Gennaro per aver scelto Geraci Siculo. Questo appuntamento è un segno tangibile del lavoro di questa amministrazione sul fronte della cultura e della fruizione turistica”. 

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

7 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

10 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

12 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

13 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago