Il governo regionale ha disposto di velocizzare il potenziamento della Rete ospedaliera siciliana, tenuta sotto il costante monitoraggio del governatore Nello Musumeci e dell’assessore alla Salute Ruggero Razza. Puntuale la risposta della speciale Struttura commissariale, guidata da Tuccio D’Urso, che ha disposto l’accelerazione di tutti i lavori in corso.
In particolare, a Palermo saranno conclusi entro il 31 luglio gli interventi relativi all’apertura di 17 posti terapia intensiva in più e di un nuovo blocco operatorio presso il Policlinico “Giaccone”; un reparto da 12 posti di terapia intensiva presso l’ospedale “Civico”; un reparto da 22 posti di terapia intensiva presso l’ospedale “Cervello”. Per queste strutture sono in arrivo anche tutte le attrezzature necessarie affinché le Aziende possano offrire prestazioni assistenziali di eccellenza.
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…
Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…