Lunedi 19 luglio alle ore 22 al Cine Teatro Grifeo è in programma uno spettacolo musicale-drammaturgico ispirato al magistrato.Nello scrivere la drammaturgia della piéce teatrale, Gulotta ha voluto immaginare che la famosa Agenda rossa appartenuta al Giudice Paolo Borsellino e misteriosamente scomparsa proprio il giorno della strage,sia stata ritrovata per caso fra i libri di una bancarella da un giornalista (Luciano Speranza). Luciano nel dubbio che quella possa essere l’Agenda di Borsellino, decide comunque di sfogliarne le pagine con questa convinzione. La porterà in giro per Palermo , passeggiando per la Città e visitando i luoghi simbolo della storia del Magistrato della Kalsa. Passeggia e racconta i drammatici fatti di quegli anni terribili alla figlia Emanuela (poliziotta) nata proprio nel luglio del 1992. Il testo vuole essere, oltretutto, l’occasione per raccontare l’umanità del Giudice Borsellino, allora pienamente ed amaramente consapevole del suo ineluttabile destino, ma anche per analizzare il punto di vista sulla Mafia e la stagione delle stragi sia di chi ha vissuto direttamente quegli anni, sia di quella generazione di giovani che nasceva in quel periodo e che di quell’orribile passaggio storico del nostro Paese ha solamente sentito il racconto.
Con
Cocò Gulotta –
Sebastiana Eriu –
Al Di Rosa
Musiche di Domenico Modugno, Rosa Balistreri, Philip Glass, Nino Rota, Piero Ciampi.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…