Attualità

Cinema, è morto l’attore Libero De Rienzo

Oggi è morto Libero De Rienzo, lo straordinario attore che fece conoscere con Fortapasc, al Paese intero, la storia di Giancarlo Siani, “giornalista giornalista” del Mattino assassinato barbaramente dalla camorra perché con la sua penna raccontava il dramma dei paesi vesuviani, e nello specifico della mia città Torre Annunziata, divorate dal cancro delle mafie.

Tutti coloro che scelgono di battersi per la Legalità meritano un riconoscimento particolare di stima e gratitudine.

Il regista Marco Risi volle con tutte le sue forze che Libero De Rienzo vestisse i panni del giovane e sventurato Giancarlo.

Lui soltanto poteva interpretare il coraggioso giornalista napoletano. E fu così.

Risi con questo film fece una scelta ben precisa e consegnò all’Italia un messaggio ben preciso:

il cinema può e deve mettersi al servizio della società, può e deve essere portatore di valori etico-civili che troppo a lungo sono stati schiacciati in molte parti del Paese.

Libero De Rienzo è stato Giancarlo per chi Giancarlo non l’ha conosciuto.

È stato Giancarlo per me, i miei fratelli, i miei alunni, mia figlia.

E lo sarà sempre.

E ogni volta che qualcuno cercherà questa pellicola per conoscere la storia recente della nostra fragile Terra, offesa, martoriata, dimenticata, proverà sentimenti profondissimi e sinceri di stima e gratitudine per il suo grande talento messo al servizio del cinema e della Legalità.

E farà un passo in più per stare dalla parte giusta insieme a tutti gli uomini giusti.

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani manifesta la propria vicinanza alla famiglia De Rienzo per la scomparsa prematura di Libero.

prof.ssa Rosa Manco

CNDDU

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

39 minuti ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

23 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago