“La Legge voto sulle zone franche montane siciliane, approvata dal Parlamento regionale, è compatibile con le vigenti disposizioni legislative e regolamentari nazionali e comunitarie”.
È la traccia dei lavori assembleari dei rappresentanti dei Comuni, incastonati nelle Terre alte dell’Isola e dell’Associazione zone franche montane Sicilia.
Il Comune di Polizzi Generosa ospiterà l’evento che si svolgerà presso il Cinema Cristallo, alle ore 11:00 di venerdì 16 luglio.
Dopo i saluti di Gandolfo Librizzi, primo cittadino del Comune ospitante e del rappresentante della Federazione siciliana delle Banche di Credito Cooperativo, Antonio Farinella, toccherà a Riccardo Compagnino affrontare la parte critica dell’iniziativa legislativa.
La parola passerà al presidente dell’Anci Sicilia, Leoluca Orlando, da sempre al fianco del comitato e dei sindaci interessati alla norma.
Le conclusioni sono state richieste al presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gianfranco Micciché, all’Assessore regionale per Attività Produttive, Mimmo Turano e al presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato – di origini abruzzesi – Luciano D’alfonso.
Uno spazio di trenta minuti verrà dedicato alla deputazione di Camera e Senato eletta in Sicilia e ai deputati regionali che raggiungeranno Polizzi Generosa.
I lavori verranno introdotti e moderati da Vincenzo Lapunzina (foto), presidente dell’Associazione ZFM Sicilia.
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…