In questi giorni, alcuni alunni Erasmus+ del Liceo Artistico partecipano, anche se solo distanza, alla mobilità fisica che si sta tenendo nella scuola partner di Trebisonda (Turchia), attività inerente al progetto in chiusura Draw a Picture…Call it Peace! Grazie ai collegamenti online, studenti e insegnanti dei paesi partner possono condividere i propri lavori sulla pace.
Tra i bozzetti preparati dai nostri cinque alunni, i docenti Fortunata Luparello, Rosalba Gallà e Gianni Catanese hanno scelto “Arcobaleno Scomposto”, creatività in campo per lanciare un messaggio di speranza e di impegno sociale nel lavoro di ricomposizione post pandemia a cui tutti siamo chiamati a contribuire per rivedere l’arcobaleno di speranza, promessa di un domani migliore, di un nuovo corso da intraprendere fondato su eguaglianza, inclusione sociale, ritorno alla normalità dopo la guerra voluta dal virus… e, soprattutto, sul desiderio di guardare all’arte come unica ancora di salvezza.
La “tela della pace” è visibile per alcuni giorni nella Piazza Garibaldi di Cefalù.
Gianni Catanese
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…