In questi giorni, alcuni alunni Erasmus+ del Liceo Artistico partecipano, anche se solo distanza, alla mobilità fisica che si sta tenendo nella scuola partner di Trebisonda (Turchia), attività inerente al progetto in chiusura Draw a Picture…Call it Peace! Grazie ai collegamenti online, studenti e insegnanti dei paesi partner possono condividere i propri lavori sulla pace.
Tra i bozzetti preparati dai nostri cinque alunni, i docenti Fortunata Luparello, Rosalba Gallà e Gianni Catanese hanno scelto “Arcobaleno Scomposto”, creatività in campo per lanciare un messaggio di speranza e di impegno sociale nel lavoro di ricomposizione post pandemia a cui tutti siamo chiamati a contribuire per rivedere l’arcobaleno di speranza, promessa di un domani migliore, di un nuovo corso da intraprendere fondato su eguaglianza, inclusione sociale, ritorno alla normalità dopo la guerra voluta dal virus… e, soprattutto, sul desiderio di guardare all’arte come unica ancora di salvezza.
La “tela della pace” è visibile per alcuni giorni nella Piazza Garibaldi di Cefalù.
Gianni Catanese
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…
Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…