Attualità

AperiVax, la campagna vaccinale nei luoghi della movida

Il vaccino? Facile come prendere un aperitivo in riva al mare al tramonto, dal tavolo di un locale. È #AperiVax, la campagna del commissario Covid di Palermo per avvicinare sempre di più il vaccino alle persone, portandolo nei pub, ristoranti e locali della movida.
Il 19 e il 20 luglio il camper dei medici Usca, in servizio alla struttura commissariale, sarà al Nautoscopio, uno dei locali simbolo dell’estate palermitana, in piazza Capitaneria di porto. I clienti che saranno in quel momento al Nauto e vorranno vaccinarsi potranno farlo velocemente e senza stress, godendosi la serata. #AperiVax partirà da qui per poi raggiungere altri locali della città in altre date, in base a disponibilità e idoneità degli spazi.
Fuori dagli hub, tra luglio e settembre, la vita pulsa nei luoghi della movida: i medici vaccinatori Usca della struttura commissariale si stanno attrezzando per essere presenti anche qui e permettere a tutti di immunizzarsi, nel modo più comodo e rapido possibile. L’obiettivo è rendere il vaccino semplice come un aperitivo. Basterà sedersi e ordinare, proprio come con il cibo e le bevande.
Lunedì 19 e martedì 20 luglio, tra le 18 e le 24, i clienti del Nauto troveranno ai tavoli due qr code: uno per il menu, uno per il vaccino. Inquadrando quest’ultimo con il cellulare, saranno indirizzati alla piattaforma online della Fiera del Mediterraneo. Sempre via cellulare e restando seduti al tavolo, in attesa dell’aperitivo o della cena, potranno prenotarsi online per vaccinarsi entro la serata, direttamente nel locale, compilando l’anagrafica e inviando la richiesta. Una mail che arriverà in pochi minuti annuncerà che è arrivato il proprio turno: a quel punto l’avventore si potrà avvicinare al camper dei medici Usca parcheggiato dentro il Nauto per l’anamnesi e il vaccino e poi tornare al tavolo dagli amici.
L’iniziativa è aperta sia a chi non ha ancora ricevuto la prima dose, sia a chi attende la seconda e comunque a tutti i clienti del Nauto seduti ai tavoli a consumare tra le 18 e le 24 del 19 e 20 luglio. Gli interessati dovranno portare la tessera sanitaria, un documento d’identità ed eventualmente, il certificato di avvenuta prima dose, se faranno al Nauto la seconda. Ai vaccinati di lunedì e martedì sera, che esibiranno alla cassa l’attestato della vaccinazione, il locale offrirà una granita come piccolo omaggio.
L’iniziativa si inscrive nel solco della campagna di vaccinazione di prossimità organizzata dalla Regione Siciliana: vaccini nei luoghi di lavoro, turistici e della movida per incrementare il più possibile le somministrazioni e raggiungere quanto prima l’immunità di gregge.
“Stiamo lavorando simultaneamente a una serie di progetti per centrare questo obiettivo – spiega il commissario Covid della Città metropolitana di Palermo, Renato Costa -. Uno è la collaborazione con Confcommercio, che sta contattando i suoi associati per capire quanti siano intenzionati a vaccinarsi e con quale formula. Noi proponiamo due alternative: mandare i medici in azienda o accogliere i lavoratori all’hub della Fiera del Mediterraneo con percorsi dedicati, collettivi o individuali, soluzione che al momento sta andando per la maggiore. C’è poi il #VacciniTour delle Usca che sta battendo la provincia palmo a palmo: in sole sei tappe abbiamo immunizzato oltre 1500 persone. Infine, i luoghi della movida che abbiano spazi adeguati: stiamo allestendo il calendario dei locali dove andremo per far capire a tutti l’importanza del divertimento in sicurezza. Chi vuole aderire può contattarci all’indirizzo email commissariocovid@asppalermo.org”.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

8 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

8 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

11 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

17 ore ago