Attualità

Prestiti alle famiglie dalla Regione

Si sblocca la norma, introdotta con la finanziaria regionale del 2020, che prevede la possibilità per le famiglie con reddito fino a 40.000 euro di chiedere un prestito di 15.000 euro alla Regione.E’ quanto emerso oggi durante i lavori della Commissione bilancio dell’ARS, che era stata chiamata a discutere della rimodulazione dei fondi POC.Durante il dibattito, su richiesta di Marianna Caronia, il Governo per bocca dell’Assessore Armao ha ribadito la piena disponibilità della somma, mentre l’IRFIS ha comunicato di aver pronto l’accordo con Poste Spa per la gestione dei prestiti.In sostanza le famiglie con reddito massimo di 40.000 euro potranno accedere ad uno schema agevolato di finanziamento, gestito da IRFIS, che prevede prestiti a tasso zero fino a 15.000 euro, da rimborsare in 60 rate a partire da 18 mesi dopo la materiale erogazione del finanziamento.”Un importante risultato – afferma Marianna Caronia, che della stessa norma era stata una promotrice – perché finalmente si sblocca una delle misure a sfondo sociale che avevamo introdotto nella finanziaria del 2020. Un’altra boccata di ossigeno che permetterà alle famiglie di poter fronteggiare la crisi economica, che nonostante si stia allentando quella sanitaria, resta pesantissima per migliaia di persone.”

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

13 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

16 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

18 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

20 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

2 giorni ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

2 giorni ago