Società

Scuola: un progetto europeo sulle sfide della dad,capofila la scuola palermitana bilingue Thomas More

Una partnership internazionale per approfondire il tema della DAD, la didattica a distanza. Si è svolto a Syvota, città greca in provincia di Igoumentisa, il secondo incontro transnazionale del progetto “Educational Continuity 2.0”, finanziato dal progetto Erasmus+.

All’incontro ha partecipato il management della scuola palermitana bilingue Thomas More, capofila del progetto, insieme ai quattro partner europei (due greci, la University of Western Macedonia ed il Directorate of Primary Education of Thesprotia; uno portoghese, Projeto Scholé e uno italiano, la Cooperativa Ada Negri di Palermo).

“Il tema della DAD è quanto mai attuale – spiega Stefania Guccione, presidente della cooperativa Thomas More che gestisce la scuola – e coinvolge sia gli studenti che le loro famiglie. Il progetto, di cui la nostra scuola è capofila, vuole rafforzare le buone pratiche sull’apprendimento a distanza e gli strumenti socio-emotivi per affrontarla al meglio. Raccogliendo studi teorici, interviste e questionari vogliamo creare un fronte d’analisi europea comune su sfide e problematiche di didattica a distanza ma anche formare insegnanti e genitori per supportare emotivamente i minori in DAD attraverso la realizzazione di un toolkit, ovvero un insieme di schede teoriche sulle emozioni, esercizi pratici, giochi etc. che servano come strumenti pratici per affrontare i cambiamenti nelle dinamiche casa-scuola”.

Il progetto, partito a settembre scorso, mira anche a realizzare un software o un’app che permetta alle scuole di effettuare un’analisi della situazione di partenza (competenze, risorse, utenza),  analizzare criticità e potenziale e progettare percorsi DAD efficaci. 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

10 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago