Attualità

Parco delle Madonie e Scuola Universitaria Europea per il Turismo

La Uet, Scuola Universitaria Europea per il Turismo, apre le iscrizioni per il nuovo anno accademico.
Con la sua prestigiosa sede anche a Palermo da quasi 18 anni, grazie
alla preziosa collaborazione con l’Ente Parco delle Madonie
recentemente formalizzata, rappresenta oggi ancor più una
straordinaria opportunità per dar senso ai percorsi di studi
universitari svolti nell’ampio ambito economico-giuridico-linguistico, così come ai percorsi di studi
scolastici (linguistico/economico-aziendale / alberghiero), formandoti
e poi inserendoti ad alto livello nel settore turistico-alberghiero,
attraverso la fase internship / stage, con un elevatissimo range di
placement.
Le più prestigiose catene alberghiere internazionali, i più importanti
tour operator e dmc al mondo, le aziende più rilevanti e concrete del
tuo territorio, l’eccellenza del settore enogastronomico:
tutte sono in UET.
L’Uet, in Italia dal 1993, rappresenta un riferimento indiscutibile
per la formazione d’eccellenza nel settore turistico e dei servizi
ricettivi, il cui successo, decretato dagli oltre 10.000 studenti
specializzatisi negli anni, ha determinato l’apertura di 4 sedi in
Italia (Milano,Roma, Palermo, Cefalù), 1 in Cina a Shanghai, 1 in Sri
Lanka a Colombo ed 1 in India in Chandigarh.
“Considerata la sua mission, l’Ente Parco delle Madonie – ha spiegato
il presidente Angelo Merlino (foto)– ritiene sia ormai necessario un forte
ed incisivo rapporto tra istituzioni pubbliche e private nella
formulazione delle politiche di marketing territoriale. E fondamentale
è l’alta specializzazione e formazione di risorse umane locali, capaci
di concepire, pianificare e programmare forme di sviluppo integrato
con gli attori dell’economia locale, per favorire la ricaduta
economica su territorio con iniziative di attrazione, che possano
utilizzare una proposta di smart marketing della destinazione in linea
con le richieste del mercato turistico globale”.
Aperte le iscrizioni per la sede UET di Palermo, in Via Vincenzo Di
Marco n. 1/b. Contatti: 091.7308536
palermo@uetitalia.it – www.uetitalia.it

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago