Eventi

De Gregori ed i Coma-Cose a Bagheria

Gregori, Coma Cose, la grande musica a Bagheria per promuove il territorio. I dettagli nel corso di una conferenza stampa svoltasi ieri a palazzo Butera.
Posti esauriti per il concerto di Francesco De Gregori a piazza stazione a Bagheria, previsto per domenica 18 luglio, organizzato dalla GoMad Concerti con il patrocinio oneroso del Comune di Bagheria.
Il concerto di De Gregori è stato presentato, nel corso di una conferenza stampa svoltasi ieri, insieme ad un altro evento sempre organizzato dalla rodata squadra condotta del project manager Giulio Castronovo, si tratta della performance dei
Coma Cose che si terrà il 22 agosto al Piccolo Parco Urbano, sempre a Bagheria.
I dettagli dei due eventi sono stati illustrati nel corso della conferenza stampa tenutasi nella sala Borremans di villa Butera, alla presenza del sindaco Filippo Tripoli e degli assessori Brigida Alaimo e Daniele Vella, oltre agli organizzatori dell’evento Giulio Castronovo accompagnato da Enrico Cantaro.
Con questo evento si persegue la promozione del territorio grazie alla musica, iniziata già l’anno scorso con il concerto di Max Gazzè che ha riscosso grande successo. La collaborazione con il privato per noi è un segno di vittoria perché si investe sul territorio, si crea sviluppo e si promuove l’hinterland» – dice il
primo cittadino che sottolinea che tutto si svolgerà secondo le regole anticovid.
«Stiamo dando corso ad un’azione iniziata lo scorso anno – sottolinea l’assessore Alaimo – Siamo andati avanti e nonostante la pandemia non ci siamo fermati come qualcuno pensava ma siamo stati attenti ad ogni dettaglio per il divertimento ma anche la salute di tutti. Ed è stato un grande risultato. Quest’anno ci saranno due eventi con una nuova location, ed anche quest’anno non abbasseremo la guardia contro la pandemia ma, al contempo, vogliano donare un po’ di divertimento e serenità ai bagheresi con un’offerta che interessa diverse fasce d’età».
L’assessore Vella informa sul patrocinio oneroso: «Il nostro contributo sarà pari a 5 mila euro. La musica è cultura e la cultura è turismo, promozione del territorio ma anche sostentamento per chi lavora nel mondo dello spettacolo. Questo
è un settore trainante anche per l’economia di Bagheria per questo sosteniamo tali progetti ed iniziative che non saranno le uniche». L’assessore ha accennato al prossimo calendario di appuntamenti letterari e alla manifestazione “Le vie dei tesori”.
Ad entrare nel merito dei dettagli organizzativi Giulio Castronovo.
Il concerto di De Gregori sarà preceduto dall’esibizione di due cantanti siciliani Riccardo Borsellino e Sosia, la presenza dei due artisti open act è patrocinata dall’Assessorato Turismo Sport Spettacolo Regione Siciliana.
«Siamo sold out -ha detto Castronovo- Anche quest’anno abbiamo trovato un comune disponibile e preparato. La piazza stazione è una location bellissima. Il nostro obiettivo è sfruttare questo spazio e portare l’anno prossimo fino
anche 4 concerti».
Per il concerto di De Gregori si accederà con la mascherina, sarà misurata temperatura e si rispetterà il distanziamento di 1 metro fra le sedute. Potranno sedersi sino a mille spettatori così sarà anche per i “Coma Cose” il 22 agosto al Piccolo parco urbano.
«L’anno scorso è stato un successo anche perché circa il 65 per cento di avventori non erano di Bagheria, si è dunque creato un indotto turistico» – ha detto
Castronovo – «ringrazio il Comune e la Regione oltre a tutti gli sponsor privati senza i quali un evento così è sicuramente di difficile realizzazione. Non vogliamo fermarci qui e vogliamo portare a Bagheria artisti nazionali e internazionali»

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

7 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

10 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

12 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

14 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago