Territorio

Premio Internazionale di Poesia e Narrativa,premiata la Presidente Mete onlus

Riconoscimento importante per la Presidente Mete Onlus, nell’ambito del Premio Internazionale di Poesia e Narrativa, organizzato dal Gruppo I Narratura di Cefalù con il Patrocinio del Comune stesso.

Durante la Cerimonia, infatti, le è stato conferito il “Premio d’Eccellenza Siciliana” per l’essersi distinta nelle lotte per il sociale. Il Premio è stato dedicato a tutte e tutti coloro che sostengono e si impegnano per l’Organizzazione, con particolare riferimento al Noble Team composto da: Barbara Galli, Francesca Ghidini, Sara Baresi e Silvia Amato Petragnani.

Una attività intensa ed autorevole alla guida di Mete Onlus per Giorgia Butera, diverse le iniziative nazionali ed internazionali, partendo sempre dal territorio siciliano.

E’ in fase di definizione “Amore Festival”, che si terrà giorno 31 luglio ed 1 agosto nella città di Augusta. Un Festival che racconta di Diritti Umani, Parole, Linguaggi, Leadership al Femminile, Valorizzazione del Territorio, Bellezza, Arte e Spettacolo, e che è inserito nell’ambito nel Programma di Educazione Permanente “Per Quanto Mi Riguarda, Ho Fatto la Mia Scelta”.

Ad Augusta, nel 2014, è nato l’impegno a tutela delle spose bambine e dei matrimoni forzati, e da quel momento, per l’Associazione, è stato Amore per il territorio e la sua gente.

Saranno giornate intense, soltanto tre anticipazioni: l’omaggio in danza di Giovanna Velardi a chi è vittima di matrimoni forzati, la presentazione del nuovo Testo della Butera (da indipendente), dal titolo: “Scrivo d’Amore. Da Catullo ad Aicha” e la consegna di una targa di rappresentanza nell’ambito della Campagna “Woman’s Freedom Iran”.

Nei giorni scorsi, invece, è avvenuta la presentazione del Testo “Terra Promessa” (Castelvecchi Editore) alla presenza del Direttore Italo Cucci, nell’ambito di Lampedus’Amore, nel ricordo di Cristiana Matano.

Altro impegno fondamentale è l’intervento da parte dell’Avvocato Francesca Ghidini (Noble Team Mete Onlus) nell’aver instaurato dialogo istituzionale nazionale per ciò che concerne la Campagna di Responsabilità Sociale (Stop Child Abuse).

Per concludere, questa fase di lavoro, è ineludibile citare la promozione di “Stop Sexting and Revenge Porn” una Campagna di Educazione Sociale che si pone l’obiettivo di educare al sentimento, allontanando aberrazioni digitali quali il sexiting.

Mete Onlus, è una Associazione basata in Sicilia ed impegnata nell’alto tema dei diritti umani internazionali, nella mediazione socio-culturale tra i popoli e nell’affermazione dei principi civili, democratici e liberali, e che ha deciso di partecipare attivamente alla sfida globale posta dalla Agenda 2030 delle Nazioni Unite rispondendo nel costruire società pacifiche che rispettino i diritti umani.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

10 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago