Società

Retribuzioni dei sindaci più alte. L’Asael: “Iniziativa corretta ma l’Ars trovi risorse aggiuntive”

“Apprendiamo da notizie di stampa che la Commissione Bilancio dell’Ars abbia approvato un emendamento che alza le indennità dei sindaci. La norma è condivisibile ma non può essere finanziata con le risorse che generalmente finanziano i servizi degli Enti locali: si trovino risorse aggiuntive”. Ad affermarlo è il presidente dell’Asael, Associazione Siciliana degli Amministratori degli Enti locali. Matteo Cocchiara commentando la norma recentemente discussa dalla seconda Commissione dell’Assemblea regionale siciliana che tende all’innalzamento degli emolumenti dei sindaci e dei componenti delle giunte nei Comuni siciliani.

“Non possiamo che essere d’accordo con la norma – spiega Cocchiara – in quanto riconosce dignità alle funzioni assolte dai sindaci e rappresenta un’inversione di marcia rispetto a una stagione in cui si è sperimentato il segno opposto. Non siamo d’accordo però con il metodo utilizzato: le associazioni di categoria non sono state consultate, non è ammissibile che le risorse siano prese dal ‘fondo autonomie locali’, che fra l’altro è stato già ripartito. E infine, come sempre, si constata come il legislatore siciliano intervenga sui problemi a macchia di leopardo senza un approccio strutturale”.

Per Matteo Cocchiara quindi il principale problema è il finanziamento della legge ricorrendo a una diminuzione delle disponibilità con cui la Regione finanzia i servizi. “L’Ars – afferma il presidente dell’Asael – ha il compito morale di trovare le risorse aggiuntive per finanziare questa misura di buon senso. Si tratta globalmente di circa un milione. Non è possibile che la Regione Siciliana non abbia a disposizione tali risorse a disposizione e debba operare l’ennesima riserva su un fondo, quello per il finanziamento dei servizi delle autonomie locali che ogni anno vale sempre di meno”.

Poi c’è la questione del riformismo ‘saltuario’. “Chiediamo con viva forza – sono le parole di Cocchiara – che l’Assemblea regionale siciliana guardi ai problemi delle autonomie locali in modo strutturale e sistematico, sia dal punto di vista normativo che finanziario. Ci rendiamo pienamente conto delle difficoltà ma non si può pensare di risolvere parzialmente un problema creandone un altro”.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora INPS: approvato il nuovo “Reddito D’età Verde” | Lo richiedi anche se sei giovanissimo: un solo requisito

L'INPS erogherà un contributo fondamentale anche per i giovanissimi: basta un solo requisito per accedervi.…

1 ora ago

Il ristorante stellato meno caro del pianeta è in Sicilia: altro che Masterchef | Qui con due spicci mangi come Donald Trump

Ecco qual è uno dei ristoranti stellati in Sicilia a essere meno caro. Prelibatezze come…

5 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: “Abbiamo vietato i leggins alla guida” | Non li puoi più usare: sono troppo attillati

Novità stringenti dal Governo: il Codice della Strada adesso è ancora più rigido. Si attendono…

7 ore ago

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

17 ore ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

20 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

23 ore ago