Si è spento a 94 anni, Armando Gasiani, presidente onorario di Aned Bologna, fra gli ultimi ex-deportati. Lascia a tutta l’associazione un vuoto immenso.
Per onorare la memoria delle vittime dello sterminio di massa dettato dalla follia umana nel secolo scorso, l’Associazione Culturale Teatro della Rabba di Petralia Sottana organizzo’ nel 2013 degli incontri all’insegna della memoria attraverso il teatro della parola e la testimonianza diretta di chi ha dovuto subire sulla propria pelle le atrocità del campo di sterminio. Armando Gasiani partigiano bolognese deportato a 17 anni per motivi politici presso il campo di Mauthausen partecipo’ allo spettacolo teatrale “Andenken- Storie di olocausti” a lui dedicato ,tenutosi presso il Cine Teatro Grifeo dopo aver incontrato anche gli alunni del liceo di scienze umane.Un piccolo aneddoto che raccontano ancora oggi i ragazzi della Rabba, riguarda quando nei giorni che Gasiani fu loro ospite ovviamente da buon siciliani lo facevano mangiare forse fin troppo,vista anche l’età (allora aveva già 86 anni) e lui con il suo accento simpatico romagnolo diceva ai ragazzi petralesi:’Non sono morto nei campi di concentramento ma voi rischiate di farmi morire per il troppo mangiare!”.
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…