Società

TOUR VIRTUALI DI PALAZZO BRANCIFORTE E VILLA ZITO

I due siti culturali palermitani della Fondazione Sicilia, entrambi aperti al pubblico per le visite in presenza nei fine settimana, si sono dotati di virtual tour realizzati dalla Concept Design Area di Civita, la Società che cura anche gli altri servizi museali dei due Palazzi.

“Questi mesi ci hanno dimostrato la necessità di affiancare il mondo virtuale a quello reale. I virtual tour dei nostri siti – commenta Raffaele Bonsignore, Presidente di Fondazione Sicilia – si arricchiscono di interventi d’eccezione. Reale e virtuale si affiancano, senza sostituirsi”

Collegandosi su www.palazzobranciforte.it e www.villazito.it, due web app fruibili sia da dispositivi mobili che da computer, realizzate con immagini a 360° gradi in alta risoluzione e navigabilità fluida, consentono di conoscere le collezioni attraversando virtualmente le sale espositive e apprezzando allo stesso tempo la bellezza dei due edifici.

Brevi interventi in video di studiosi, archeologi e storici dell’arte approfondiscono aspetti inediti, opere, spazi o temi di cui i due Palazzi sono ricchissimi. Di Palazzo Branciforte è Sergio Troisi a raccontare la storia, il restauro diretto da Gae Aulenti e il Monte dei Pegni di Santa Rosalia dove lo stesso Troisi anni fa curò una mostra di Christian Boltanski; Francesca Spatafora racconta la collezione archeologica e Mimmo Cuticchio la collezione di Pupi Storici della sua famiglia conservata nel Palazzo. Palazzo Branciforte conserva inoltre una importante collezione di maioliche antiche e altrettanto importanti collezioni numismatiche e filateliche.

Alcune delle opere più importanti della Pinacoteca di Villa Zito come i paesaggi di Francesco Lojacono, le opere futuriste di Pippo Rizzo e i dipinti di Mattia Preti sono invece raccontate da Claudio Gulli e Sergio Troisi. Oltre la Pinacoteca, Villa Zito conserva una collezione di stampe e disegni molto importante.

INFORMAZIONI UTILI

Fino a domenica 29 agosto Palazzo Branciforte e Villa Zito sono visitabili:

sabato dalle 15.00 alle 19.00

domenica dalle 9.30 alle 13.30.

A Palazzo Branciforte con visita accompagnata ogni ora (gruppo max 12 persone), su prenotazione, saranno accessibili tulle le collezioni e il Monte di Santa Rosalia.

Tutte le informazioni su www.palazzobranciforte.it

A Villa Zito potranno accedere, su prenotazione, per visitare tutte le collezioni 27 persone ogni 60 minuti. Qualora non venisse superato il limite previsto, sarà possibile ammettere anche il pubblico non prenotato.

redazione

Recent Posts

Il ristorante stellato meno caro del pianeta è in Sicilia: altro che Masterchef | Qui con due spicci mangi come Donald Trump

Ecco qual è uno dei ristoranti stellati in Sicilia a essere meno caro. Prelibatezze come…

3 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: “Abbiamo vietato i leggins alla guida” | Non li puoi più usare: sono troppo attillati

Novità stringenti dal Governo: il Codice della Strada adesso è ancora più rigido. Si attendono…

5 ore ago

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

15 ore ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

18 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

21 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

23 ore ago