Territorio

Il Governo ignora i problemi e le attese dei Forestali. La riforma bocciata dai lavoratori

Il governo regionale continua a non capire le problematiche dei lavoratori forestali che, appresa la Delibera di Giunta, mettono in atto una dispiacere che non tutti riescono a percepire. Si parte con il dilemma di un contratto “stagionale” a tempo determinato che tanto conta per le proprie casse economiche e giuridiche e, con contingenti che si delineano su due sole fasce e cioè di 120 e 180 giornate. Se a questo si delinea il fattore ds agricola e la fattibilità di effettuare le giornate spalmate in periodi determinati o spezzatino durante l’anno, ci si imbatte in questioni tutt’altro che accettabili.

Blocco del turnover con graduatorie ad esaurimento che mettono fine ad un sogno coltivato da tanti, senza poter passare “effettivo” e restare precario, magari da 78sta fino a pensione. – “Una situazione sconcertante e inaccettabile che non cambia nessun fattore per noi operai – dice Antonio David, operaio 101nista di Palermo – Nessun passo avanti verso un lavoro sereno e degno di trent’anni di lavoro, tra caldo e freddo e temperature elevate di alta montagna. Si cerca di coprire il sole con la zanzariera, mascherando le problematiche dei lavoratori che hanno i suoi diritti. Una proposta che non può rientrare in un riordino, ed essere ricordata negli anni. Una pezza ad una coperta rattoppata e che non può più essere considerata tale, perchè non rientra più nella logica di chi pensa di aver messo in atto una legge a favore di migliaia di famiglie” –

Tanti i dubbi e poche certezze per un problema che è nato e deve essere avallata in parlamento giorno 14 luglio e dove trova lo sconforto e la rabbia di tantissimi forestali che non hanno digerito la tanto paventata riforma della Regione Siciliana sul comparto Forestale

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago