Territorio

Sanità, Cisl Fp: “Continua a essere misterioso il motivo dello smantellamento delle Usca”

“Rimane un mistero il motivo per cui il commissario per l’emergenza Covid, Renato Costa, abbia deciso di smantellare le Usca. Speravamo che lo chiarisse almeno alla Commissione Sanità dell’Ars e invece è rimasta una scelta unilaterale e illogica”. Così Gaetano Mazzola, segretario aziendale della Cisl Fp Palermo Trapani all’Asp di Palermo, commenta l’esito della seduta della VI commissione, riunitasi ieri al Parlamento regionale, con al centro la riorganizzazione delle Usca. “Abbiamo ribadito – aggiunge Mazzola –  che le Usca hanno svolto un contributo essenziale nella lotta al Covid e i servizi nel territorio hanno dato reale impulso alla campagna vaccinale. Abbiamo presentato numeri e dati incontrovertibili, mentre dal commissario Costa abbiamo ascoltato teorie ipotetiche sulla centralizzazione di tutti i servizi sotto la sua direzione. Resta un rebus, per esempio, la risposta a un quesito che abbiamo posto, ovvero cosa sarebbe accaduto se tutti i cittadini della provincia di Palermo, invece di vaccinarsi nelle sedi dislocate sul territorio, si fossero vaccinate tutte alla Fiera del Mediterraneo. A voler essere realisti, sarebbe stato il caos”.

La Cisl rimarca come il commissario Costa abbia annunciato di non voler incontrare le organizzazioni sindacali, ritenendo come unico interlocutore il governo regionale.

“Spiace che uno con la sua storia sindacale nella Cgil – afferma Mazzola – si vanti di ignorare la rappresentanza sindacale, liquidandola come fastidiosa. Gli ricordiamo che l’Hub della Fiera non è una zona franca, in ballo ci sono lavoratori e cittadini, per cui non si può pensare di agire da uomo solo al comando”.

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

16 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

19 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

21 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

22 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

2 giorni ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

2 giorni ago