Attualità

Consulta delle associazioni. Pronta la bozza del regolamento

Una città in cerca della sua vera vocazione, pronta a prendere il volo su scenari per troppo tempo ignorati. A Termini Imerese realtà associative tra le più attive e importanti si sono sbracciate per il futuro del territorio mettendo insieme – sinergicamente – le proprie peculiarità e gli spunti visionari per dare forma al futuro Regolamento della Consulta delle Associazioni – strumento fondante dell’organo consultivo a servizio della comunità – letteralmente donato ai cittadini, attraverso le istituzioni di rappresentanza.
Un gesto di altruismo e alto senso civico quello delle associazioni condiviso – in via di confronto – con il primo cittadino Maria Terranova attraverso aggiornamenti informali dettati proprio dalla spontaneità e dallo spirito dell’iniziativa ed a garanzia della migliore efficienza procedurale e burocratica successiva.
La neonata e spontanea Consulta fa tesoro dunque della grande esperienza di associazioni quali la Pro Loco, l’Associazione Madonna delle Grazie e Maestri Infioratori, Teletermini, Iauru e Duci, Rodoarte onlus, Radio Panorama, Politeia, Rcs VolleyLab, solo per citarne alcune, che operano con grande slancio nella cittadina del palermitano – per secoli definita Civitas Splendidissima a giusto titolo – che oggi vorrebbe cambiare pelle lasciandosi alle spalle luoghi comuni e scelte scellerate.
“Ci siamo resi conto – spiegano i rappresentanti delle associazioni coinvolte – che le straordinarie opportunità vocazionali (artistiche, culturali, etc.) della nostra città si scontrano con la lentezza dei meccanismi burocratici e cosi abbiamo deciso spontaneamente di mettere insieme i nostri decennali e solidali rapporti di collaborazione offrendo con gratuità e con la dovuta attenzione la stesura del Regolamento. Il prossimo passaggio sarà quello dell’approvazione dello stesso da parte della giunta comunale. Abbiamo lavorato incessantemente in queste settimane per redigere un documento di grande utilità per il territorio che permetterà di fare da cerniera tra la comunità e le istituzioni”.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago