Società

Ciurè, al via le riprese del film in dialetto palermitano con Matranga e Minafò

Mentre la Sicilia è piena di talenti, loro sono pieni di idee. Dunque ciak, si gira. Via alle riprese di Ciurè, il film dedicato alla tematica dell’omotransfobia che vede Matranga e Minafò, per la prima volta non in veste comica, dietro le quinte. I due attori palermitani, infatti, hanno raccolto la sfida e saranno i produttori (insieme a TNM Produzioni e Rebel Alliance – Compagnia del Marketing) del lungometraggio indipendente di genere drammatico che sarà girato interamente tra la periferia di Palermo e un night club. Il film è diretto dal regista esordiente Gianpiero Pumo.
Volti contrastanti, cemento e paillettes per la prima produzione non comica firmata Sicilia Social Star di Matranga e Minafò. Per quattro settimane, a partire dal 5 luglio, il capoluogo siciliano si trasformerà in un set a cielo aperto con un cast eccezionale che vede, tra gli altri, anche la partecipazione di Maurizio Bologna. Le riprese si terranno tra il centro storico, la periferia e le spiagge di Palermo e Terrasini e negli spazi interni del Convento Cabaret.
Il film, che sarà distribuito in autunno, racconta la storia di uno spaccaossa per “necessità” che incontra sul suo cammino una ballerina transessuale. Due mondi, lontani e distanti fra loro, legati inesorabilmente: entrambi andranno alla ricerca di una via di uscita. “Il film sarà recitato interamente in dialetto palermitano – spiegano Matranga e Minafò -. Per questo motivo sarà sottotitolato anche nella versione italiana. Il nostro target è però il mercato estero, sempre attento alle tematiche Lgbt, insieme ai grandi festival internazionali che apprezzano il cinema indipendente”.
Un film palermitano dunque che però ha un sapore internazionale. “La tematica e lo stile di Ciurè portano subito ad un’idea festivaliera legata al panorama internazionale – proseguono i due attori -. Il sapore del film vuole essere quello apprezzato al Sundance, a Cannes o, ancora, alla Berlinale. Il nostro obiettivo è quello di far partecipare Ciurè a questi festival prima di puntare alla sala o all’on demand. Anche il dialetto palermitano utilizzato senza paura, spesso stretto e sottotitolato, vuole dare un colore all’opera tanto apprezzabile a livello regionale quanto internazionale”.
E intanto si cercano comparse. Il cast di attori professionisti, interamente palermitano per dare al film un linguaggio autentico e uniforme, si arricchirà di figure senza alcuna esperienza che, supportate da un acting coach, porteranno la loro vita reale all’interno del film. “Questo ci permetterà, soprattutto per il ruolo di Ciurè, di non cadere in alcuno stereotipo ma di restituire una verità assoluta al personaggio” concludono Matranga e Minafò. Per candidarsi è possibile mandare una mail a: produzione.ciure@gmail.com.

redazione

Recent Posts

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

6 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

23 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

1 giorno ago