“L’attenzione della CIA Sicilia nei confronti della zootecnia isolana è sempre stata alta e tempestiva, anche in tempi non emergenziali – dichiara Rosa Giovanna Castagna presidente di Cia agricoltori Italiani della Sicilia – la nuova normativa comunitaria ha di fatto bloccato le movimentazioni dei capi bovini da ristallo, ma già da diverse settimane lavoriamo alla soluzione di tale blocco a causa di alcuni focolai di brucellosi bovina. Per questo motivo condividiamo la proposta del Ministero della Salute di un protocollo che, nel rispetto normativo e nella tutela di tutti, possa consentire agli allevatori siciliani di movimentare i propri capi verso le altre regioni”.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…