“L’attenzione della CIA Sicilia nei confronti della zootecnia isolana è sempre stata alta e tempestiva, anche in tempi non emergenziali – dichiara Rosa Giovanna Castagna presidente di Cia agricoltori Italiani della Sicilia – la nuova normativa comunitaria ha di fatto bloccato le movimentazioni dei capi bovini da ristallo, ma già da diverse settimane lavoriamo alla soluzione di tale blocco a causa di alcuni focolai di brucellosi bovina. Per questo motivo condividiamo la proposta del Ministero della Salute di un protocollo che, nel rispetto normativo e nella tutela di tutti, possa consentire agli allevatori siciliani di movimentare i propri capi verso le altre regioni”.
L’universo cambia rotta e prepara un colpo di fortuna senza precedenti. Due segni zodiacali stanno…
L'arcano è stato svelato: ecco chi vince tra Arancino e Arancina. Veramente l'originale è soltanto…
Strisce blu, ecco che da oggi cambia tutto, finalmente saranno gratuite: la novità che rivoluziona…
Altro che boutique raffinate e costose: conviene andare in un supermercato LIDL per trovare il…
Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…
Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…