Trenitalia, in collaborazione con Arsenale, ha lanciato il servizio di lusso “Il treno della Doce Vita” che viaggerà anche nei binari della Sicilia.
“Si tratta di un’iniziativa bellissima per chi vuole rivivere l’atmosfera degli anni Sessanta con la voglia di godere della bellezza e dei piaceri della vita – dichiara Roberta Alaimo – Il servizio effettivo partirà a gennaio 2023 con 5 treni, 10 itinerari, 14 Regioni attraversate, 128 città toccate, 126mila km. Un progetto di turismo lento che coinvolgerà la Penisola da Nord a Sud, tra città d’arte, luoghi simbolo e piccoli borghi” ha detto la deputata del Movimento 5 Stelle.
“Si tratta di un mezzo sicuro e sostenibile grazie al quale sarà possibile tutelare l’ambiente e rimettere in moto il turismo facendo esplorare i luoghi più affascinanti, nascosti e inconsueti dell’Italia. Ringrazio il sottosegretario Cancelleri per l’impegno e la volontà nel portare questa bellissima realtà qui in Sicilia”.
Nella foto, la deputata Alaimo con i colleghi Giancarlo Cancelleri e Andrea Giarrizzo sul treno.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…