Trenitalia, in collaborazione con Arsenale, ha lanciato il servizio di lusso “Il treno della Doce Vita” che viaggerà anche nei binari della Sicilia.
“Si tratta di un’iniziativa bellissima per chi vuole rivivere l’atmosfera degli anni Sessanta con la voglia di godere della bellezza e dei piaceri della vita – dichiara Roberta Alaimo – Il servizio effettivo partirà a gennaio 2023 con 5 treni, 10 itinerari, 14 Regioni attraversate, 128 città toccate, 126mila km. Un progetto di turismo lento che coinvolgerà la Penisola da Nord a Sud, tra città d’arte, luoghi simbolo e piccoli borghi” ha detto la deputata del Movimento 5 Stelle.
“Si tratta di un mezzo sicuro e sostenibile grazie al quale sarà possibile tutelare l’ambiente e rimettere in moto il turismo facendo esplorare i luoghi più affascinanti, nascosti e inconsueti dell’Italia. Ringrazio il sottosegretario Cancelleri per l’impegno e la volontà nel portare questa bellissima realtà qui in Sicilia”.
Nella foto, la deputata Alaimo con i colleghi Giancarlo Cancelleri e Andrea Giarrizzo sul treno.
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…