Società

Si a feste patronali e processioni,ma in Puglia

Mentre nei giorni scorsi la Sessione straordinaria della Conferenza Episcopale Siciliana presieduta da S.E. Mons. Salvatore Gristina, Arcivescovo di Catania ha ribadito che “in merito alla opportunità e/o possibilità di ripresa delle processioni, i Vescovi convengono che non potendosi assicurare, per lo svolgimento delle processioni, il rispetto delle misure precauzionali determinate dalle autorità sanitarie, conferma la sospensione delle processioni fino a nuovo provvedimento della stessa Conferenza”,in Puglia ,come riportato dalla Gazzetta del Mezzogiorno,le comunità cattoliche salentine potranno tornare a organizzare le feste dedicate ai santi patroni, nonché le messe all’aperto.

Il via libera arriva con una lettera dell’arcivescovo di Lecce Michele Seccia: «Il miglioramento della situazione legata alla pandemia, così come le aperture volute dal Governo, mi spingono a ritenere – scrive nella lettera a parroci e sacerdoti sella Diocesi – che, con il regolare permesso della competente autorità civile, si possa ritornare a celebrare la Santa Messa all’aperto, garantendo il dovuto distanziamento, il consueto contingentamento e tutte le altre misure legate al contenimento del contagio. Pertanto, come recentemente determinato dal Governo, le Celebrazioni all’aperto dovrebbero essere piuttosto incentivate».

Per questo, «considerata la nuova linea governativa – prosegue l’arcivescovo – ritengo opportuno, d’intesa con le autorità, anche approvare l’installazione di sobrie luminarie in occasione delle feste patronali: ciò non solo consentirebbe di respirare l’aria della festa, ma darebbe ossigeno ai diversi operatori del settore, fortemente penalizzati dalla crisi. Inoltre, non credo che la presenza delle bande musicali (con i dovuti distanziamenti) all’esterno dei luoghi di culto possa creare le condizioni per inopportuni assembramenti».

redazione

Recent Posts

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

5 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

23 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

1 giorno ago