Attualità

Vaccinazione. Asp: raggiunti 53 Comuni. Ora Polizzi, Castellana, Gangi, San Mauro e Gratteri

Un successo la vaccinazione di prossimità, iniziativa che l’Asp di Palermo ha avviato sin dai primi giorni di maggio, quando ancora la somministrazione del siero non era aperta a tutte le fasce d’età. Sono, finora, 53 i Comuni che l’Azienda sanitaria del capoluogo ha raggiunto, consentendo a tutti di ricevere le dosi di siero a due passi da casa.
“Anticipando i tempi – ha sottolineato il Direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni – abbiamo raggiunto i Comuni più lontani dal capoluogo, iniziando in un fine settimana di maggio da Contessa Entellina, Giuliana, Chiusa Sclafani, Bisacquino e Campofiorito la vaccinazione di prossimità per poi estendere l’intervento a tutti gli altri centri. La pandemia ha modificato l’organizzazione sanitaria spostandone il baricentro di intervento: non più un’organizzazione in attesa di ricevere il cittadino, ma una organizzazione che si muove alla ricerca della relazione con l’utente per prendersi carico di esso ed evitando quanto più possibile mobilità e quindi anche contatti e quindi anche possibili contagi. L’adesione è stata, finora, buona, grazie, soprattutto, al grande lavoro fatto dai Sindaci che sono stati al nostro fianco in una straordinaria opera di sensibilizzazione. La gente ha dimostrato concretamente di gradire l’iniziativa come dimostrano gli esempi di Sclafani Bagni, Ustica, Isnello, Campofelice di Fitalia e Campofiorito che hanno tra le più alte percentuali di adesioni di over 60 in Sicilia”.
La vaccinazione di prossimità è stata possibile nella provincia di Palermo grazie alla piena e completa sinergia con Medici di Medicina Generale e Continuità assistenziale, e Medici ed infermieri dei nuclei di vaccinazione mobili della Difesa che operano nell’ambito dell’operazione EOS, fortemente voluta dal Ministro della Difesa e condotta sotto l’egida del Comando Operativo di Vertice Interforze.
I 53 Comuni finora raggiunti sono: Alia, Alimena, Aliminusa, Baucina, Belmonte Mezzagno, Bisacquino, Blufi, Bolognetta, Bompietro, Caccamo, Caltavuturo, Campofelice di Fitalia, Campofiorito, Camporeale, Carini, Castelbuono, Castronovo di Sicilia, Cefalà Diana, Cerda, Chiusa Sclafani, Ciminna, Cinisi, Contessa Entellina, Corleone, Geraci Siculo, Giardinello, Giuliana, Godrano, Gratteri, Lampedusa e Linosa, Lercara Friddi, Marineo, Mezzojuso, Monreale, Montemaggiore Belsito, Palazzo Adriano, Partinico, Piana degli Albanesi, Prizzi, Roccamena, Roccapalumba, San Mauro Castelverde, Santa Cristina Gela, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni, Ustica, Termini Imerese, Valledolmo, Ventimiglia di Sicilia, Vicari, Villabate e Villafrati.
“E’ una squadra che lavora all’unisono per raggiungere prima possibile l’obiettivo dell’immunità di gregge – ha detto Daniela Faraoni – l’esperienza maturata in questi giorni ci conferma che la gente preferisce non spostarsi per vaccinarsi. Ed in quest’ottica anche i punti vaccinali gestiti dall’Asp e distribuiti in tutta la provincia hanno risentito in maniera ridotta del recente calo di adesioni. Proseguiremo su questa strada, coinvolgendo quotidianamente altri Comuni nei quali, comunque, torniamo per somministrare anche le seconde dosi”.
Nel fine settimana, l’Asp di Palermo raggiungerà altri 3 nuovi Comuni: domani (sabato 3 luglio) Polizzi Generosa e Castellana Sicula, mentre domenica 4 Gangi. La somministrazione delle seconde dosi è stata programmata domani a San Mauro Castelverde, mentre lunedì 5 a Castronovo di Sicilia e Gratteri.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

1 ora ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

7 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

7 ore ago