Eventi

Notte Europea dei Musei, XVII edizione

In occasione della XVII edizione della Notte Europea dei Musei, organizzata dal Ministero della Cultura francese con il patrocinio di UNESCO, Consiglio d’Europa e ICOM, e in collaborazione con l’Assessorato regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana,
sabato 3 luglio apertura straordinaria serale del Museo archeologico Salinas dalle 20 a mezzanotte con ingresso al costo simbolico di 1 euro.
Sarà una splendida occasione per riscoprire le sale e le collezioni, i reperti che raccontano la storia del Mediterraneo, la Pietra di Palermo con su incisi i nomi dei faraoni, i ritrovamenti dagli scavi di Selinunte, le Metope esposte nella ritrovata Agorà. Senza contare che di notte acquista tutto un sapore diverso, persino i due chiostri sembrano attendere il pubblico in gran segreto, per regalare uno spazio verde dove respirare, nel cuore della città.
Sarà anche possibile partecipare a due visite guidate alle 21 e alle 22, condotte da CoopCulture che si concluderanno con un calice di vino nella caffetteria affacciata sull’antico chiostro seicentesco.
Costo: 10 euro (ingresso + visita guidata + calice).
info e prenotazioni: 091 6198005 e 345.7765493
La foto risale alle visite del 2019, prima delle restrizioni Covid

Ecco i siti che partecipano alla Notte Europea dei Musei:

Catania: Teatro Antico eCasa-museo Verga (apertura dalle 20 alle 23).

Enna: Museo archeologico di Centuripe, Villa Romana del Casale, Museo Regionale di Aidone, Museo Regionale di Enna (apertura alle 20 – 23)

Messina: Museo archeologico Bernabò Brea di Lipari (apertura dalle 20 alle 23), Museo archeologico di Naxos (apertura: 19-22.30), Mu.Me di Messina (apertura: dalle 21 alle 24), Biblioteca Regionale Universitaria (dalle 17.30 alle 23) con “Le tre cantiche nella tradizione siciliana di Tommaso Cannizzaro” e con “La commedia è sempre divina”.

Palermo: Castello Beccadelli di Marineo (dalle 20 alle 23), Museo regionale di Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Riso (apertura dalle 20 alle 24), Museo Archeologico Regionale A. Salinas. (dalle 20 alle 24).

Ragusa: ex Convento della Croce di Scicli (apertura dalle 20 alle 24).

Siracusa: Palazzo Bellomo (apertura dalle 20 alle 24), Museo archeologico di Lentini (dalle 18 alle 24), Casa Museo “A. Uccello” di Palazzolo Acreide (dalle 21 alle 24), Castello Maniace (dalle 19.30 alle 23,30) e Ipogeo di Piazza Duomo (dalle 20 alle 23).

Trapani: Museo Regionale Pepoli di Trapani (apertura dalle 20 alle 24), Tempio di Segesta (dalle 18.30 alle 23), Area monumentale di Selinunte e Museo del Satiro di Mazara del Vallo (apertura dalle 21 alle 24), Museo Lilibeo di Marsala (apertura dalle 19.30 alle 22.30).

Quest’anno sarà, inoltre, possibile ammirare anche altri luoghi della cultura nelle ore serali grazie alla seconda edizione del Festival “RestArt” che terrà aperti i musei durante i fine settimana estivi dal 2 luglio al 28 agosto con un biglietto di ingresso di tre euro da acquistare on line sul sito www.restartpalermo.it.

“La Sicilia partecipa con entusiasmo alla diciassettesima edizione della Notte dei Musei. Si tratta – sottolinea l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà – di un’ulteriore opportunità che offriamo a tutti, siciliani e turisti, di visitare i nostri gioielli e scoprire luoghi della cultura unici”.

redazione

Recent Posts

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

8 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

11 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

14 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

16 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

18 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

20 ore ago