Territorio

Forestali, Cgil Cisl e Uil: “Dalla stampa scopriamo che governo ha approvato il Ddl sul settore. Ne prendiamo atto e ci auguriamo di conoscerne il contenuto dato che una riforma di questo tipo deve essere condivisa da tutti.

“Dalla stampa scopriamo che governo ha approvato il Ddl sul settore. Ne prendiamo atto e ci auguriamo di conoscerne il contenuto dato che una riforma di questo tipo deve essere condivisa da tutti. In caso contrario mobiliteremo la categoria”

Palermo, 1 luglio 2021 – “Apprendiamo dalla stampa che il Governo Musumeci ha approvato in giunta una proposta di legge di riordino del settore forestale.
Prendiamo atto dell’iniziativa della quale tranne qualche cenno in alcuni incontri in assessorato non abbiamo mai potuto leggere un testo definitivo per poterlo condividere con i lavoratori”. Così Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil commentano la notizia dell’approvazione da parte della Giunta regionale del Ddl di riforma dei forestali.
“Attendiamo quindi di poter leggere il testo ufficiale – commentano i segretari generali Fai Cisl Sicilia, Flai Cgil e Uila Uil, Pierluigi Manca, Tonino Russo e Nino Marino – imanendo convinti della validità della nostra proposta presentata ormai da due anni la quale prevedeva un allargamento delle competenze, due soli contingenti di garanzia, il mantenimento del turn over  e l’attivazione di un percorso di ricambio generazionale”. Per Cgil, Cisl e Uil “una vera riforma deve puntare a valorizzare la risorsa bosco, ad attivare percorsi di economia circolare e deve essere accompagnata da un investimento anche di risorse aggiuntive, per l’ambiente affinché possa diventare anche risorsa economica per tutta la sicilia”.
Fai Cisl Flai Cgil e Uila Uil hanno già convocato per il giorno 7 luglio gli esecutivi unitari, “con l’auspicio – sottolineano – sperando di poter avere il testo definitivo e  fare una prima valutazione di merito da condividere poi con le assemblee che faremo con i lavoratori che rappresentiamo” .
“Crediamo – concludono – che una riforma della forestale, attesa da anni, debba essere una riforma condivisa con il mondo del lavoro ed essere una riforma di tutti. In assenza di un vero confronto e della condivisione del percorso, mobiliteremo tutta la categoria”.

redazione

Recent Posts

Sicilia in autunno: le 5 mete imperdibili tra arte, natura e tradizione

Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…

19 minuti ago

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

2 ore ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

4 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

8 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

10 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

20 ore ago