Territorio

BOMPIETRO, SEMINARIO SUI BANDI DEL GAL ISC MADONIE.SI PARLERÀ DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER RAFFORZARE L’OFFERTA TURISTICA MIGLIORANDO LA MICRO-RICETTIVITÀ DIFFUSA

Domani, Sabato 3 luglio, alle ore 10:30, nell’auditorium del MAV (Museo Archeologico Virtuale) di Bompietro si terrà incontro informativo sui bandi GAL ISC MADONIE riguardanti interventi di micro-ricettività diffusa e miglioramento dei servizi ad essa connessi per rafforzare l’offerta turistica.

Il seminario è rivolto ad agricoltori (imprenditori agricoli), coadiuvanti familiari, persone fisiche e microimprese dei comuni facenti parte del Centro Stella di Bompietro che comprende i comuni di Alimena, Blufi, Bompietro, Castellana S., Petralia Soprana, Petralia Sottana, Resuttano.

Si parlerà della SOTTOMISURA 6.2 “Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per le attività extra-agricole nelle zone rurali” e dell’OPERAZIONE 6.4 c “Investimenti per la creazione e lo sviluppo di attività extra-agricole – Sostegno per la creazione o sviluppo di imprese extra agricole nei settori turistico, dei servizi e dell’innovazione tecnologica”.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Bompietro Calogero D’Anna e del presidente del GAL Madonie Santo Inguaggiato interverranno Claudio Leto dell’Unipa, Rosario La Tona del CAF CIA di Bompietro e Dario Costanzo Direttore del GAL Madonie. Modera l’incontro la dott.ssa Francesca Cerami responsabile del Centro Stella di Bompietro.

Tra gli operatori che saranno presenti il Torronificio Milazzo, il Caseificio Bompietro, l’Azienda vitivinicola “Tenuta San Giaime”, l’Azienda Gangi Dante, l’Azienda Agroverdi e l’associazione produttori Borgo Verdi, il ristorante a Fuocolento e U curtigghiu

Con la Sottomisura 6.2 Ambito 2 verrà concesso un aiuto di 20.000 euro, a fondo perduto, a 10 nuove imprese giovanili e femminili di tipo extra agricolo (turismo rurale, valorizzazione beni culturali e ambientali) al fine di consentire o contribuire all’avviamento di nuove attività.

Con l’Operazione 6.4C Ambito 2 , sarà concesso un sostegno economico a fondo perduto, pari al 75% dell’importo complessivo di progetto, per progetti finalizzati alla realizzazione di microricettività diffusa (B&B) e di miglioramento dei servizi (turistici, ricreativi, di intrattenimento, manutenzione ambientale, fruizione aree naturali).

I termini di presentazione delle domande scadono:

–          Sottomisura 6.2 ambito2 il 15 luglio 2021

–          Op. 6.4 c ambito 2 il 26 luglio 2021 

redazione

Recent Posts

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

18 minuti ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

3 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

6 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

8 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

11 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

12 ore ago