Eventi

Bagheria: presentato il Club di prodotto “I Sapori della Costa d’Oro”

E’ stato presentato a Bagheria, nella splendida cornice della terrazza panoramica di Villa Serradifalco – Fondazione Trigona, il Club di prodotto “I Sapori della Costa d’Oro”. 

L’iniziativa è stata promossa dal Flag/Gac Golfo di Termini Imerese, l’agenzia di sviluppo territoriale riconosciuta in ambito Ue e composta dai Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Casteldaccia, Altavilla Milicia, Trabia, Termini Imerese, Campofelice di Roccella, Lascari, Cefalù e Pollina, da imprese e rappresentanti nazionali della filiera della pesca e da operatori turistici. 

Il club di prodotto “I Sapori della Costa d’Oro” è una forma di aggregazione di realtà locali finalizzata alla creazione di un prodotto turistico enogastronomico della fascia costiera che va da Bagheria a Pollina.

Il progetto prevede tre fasi aggregative. Si inizia con home fooder, blogger e appassionati della cucina tradizionale siciliana. Poi sarà la volta di ristoratori, produttori della filiera del pesce e delle eccellenze del territorio. Ed infine, sarà creato un circuito di case vacanze, b&b e servizi per il turismo. 

Protagonisti della serata sono stati gli “ambasciatori del gusto” (home fooder, blogger e appassionati della cucina tradizionale siciliana), prevalentemente donne, che hanno preparato con il pescato locale una ricca degustazione di pietanze tipiche. Ogni comune è stato rappresentato da un piatto. 

Nelle prossime settimane verranno presentate le altre fasi aggregative del club di prodotto. Tutti i prodotti e i servizi dei Sapori della Costa d’Oro saranno proposti attraverso i canali online del Flag/Gac e un’apposita piattaforma di e-commerce che entrerà in funzione a partire dal mese di settembre 2021.

“Abbiamo un patrimonio enogastronomico di grande rilievo – dichiara il presidente del Flag/Gac Golfo di Termini Imerese, Giuseppe Virga – che va sfruttato per trainare la crescita turistica ed economica della nostra costa. Il club di prodotto ha proprio questa finalità e fa parte della più ampia strategia messa in campo dal Flag/Gac”.

“Il Club di prodotto è uno strumento di marketing molto efficace – spiega il direttore del Flag/Gac Giuseppe Sanfilippo – per far conoscere al grande pubblico il territorio della Costa d’Oro e le sue eccellenze. Abbiamo scelto una formula molto snella di governance, che consenta di aggregare le numerose micro/piccole imprese, le quali, attraverso un’efficace comunicazione congiunta delle diverse attività, potranno promuovere le iniziative messe in campo per far crescere le proprie realtà”.

redazione

Recent Posts

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

3 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

6 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

24 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

1 giorno ago