“Non bisogna lasciare nessuno indietro, soprattutto nei piccoli comuni dove da sempre si registrano difficoltà, per esempio, per gli studenti costretti a studiare in scuole vetuste. Con il finanziamento da 40 milioni di euro per le scuole innovative, i vari istituti presenti nei comuni con meno di 5000 abitanti potranno pianificare degli interventi dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell’efficienza energetica e della sicurezza strutturale e antisismica, caratterizzate dalla presenza di nuovi ambienti di apprendimento e dall’apertura al territorio. In Sicilia quindi potranno beneficiarne comuni come Ustica, Palazzo Adriano, Campofiorito, Villafrati e tanti altri”. Lo dichiara la deputata del Movimento 5 Stelle alla Camera, Roberta Alaimo.
I comuni di Palermo che rientrano nella misura:
Cerda
Prizzi
Bisacquino
Torretta
Bolognetta
Collesano
Caltavuturo
Lascari
Ciminna
Alia
Valledolmo
Villafrati
Castellana Sicula
Petralia Soprana
Montemaggiore Belsito
Polizzi Generosa
Camporeale
Trappeto
Castronovo di Sicilia
Pollina
Mezzojuso
Chiusa Sclafani
Sciara
Vicari
Petralia Sottana
Giardinello
Roccapalumba
Palazzo Adriano
Baucina
Alimena
Ventimiglia di Sicilia
Geraci Siculo
Giuliana
Contessa Entellina
San Mauro Castelverde
Roccamena
Isnello
Ustica
Bompietro
Campofiorito
Aliminusa
Godrano
Cefalà Diana
Santa Cristina Gela
Blufi
Gratteri
Scillato
Campofelice di Fitalia
Sclafani Bagni
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…