Territorio

Prestazioni Sanitarie Post Covid-19 per i pazienti. Recepire urgentemente la norma nazionale che prevede l’esenzione

Alla luce del protrarsi della pandemia da Coronavirus, il Governo ha reso necessario intervenire in favore di imprese, famiglie e lavoratori per garantire un sostegno, non solo psicologico, ma soprattutto economico.
In particolare, con il Decreto Sostegni Bis, approvato dal governo nazionale nel maggio 2021, si prevede specifica esenzione sui controlli sanitari previsti ai fini del monitoraggio post Covid-19 per i soggetti che hanno contratto il virus. Il governo nazionale infatti, ha stanziato 50 milioni per esentare dal ticket chi è stato ricoverato per Covid e soffre di postumi per il cosiddetto «Long Covid».

Le prestazioni accessibili in regime di esenzione dal pagamento del ticket sanitario devono essere erogate su base regionale. Le Regioni, dovranno attivare i programmi di monitoraggio, garantendo la presa in carico dei pazienti e offrendo loro i controlli necessari.

Sono le parole del Vice Presidente della commissione sanità, l’onorevole Carmelo Pullara
Purtroppo – spiega Pullara – numerosi sfortunati utenti siciliani, nelle medesime condizioni continuano a pagare il ticket sulle prestazioni sanitarie finalizzate ai controlli post Covid-19. 

Trovo assolutamente inconcepibile ed ingiusto che i siciliani debbano essere sempre penalizzati a causa di mancanza di tempestività, soprattutto in questi casi in cui i diritti sanciti dalla norma sono necessari ed importantissimi per superare la crisi pandemica che stiamo attraversando.

Per mettere fine a tale ingiustizia – conclude Pullara – chiedo all’assessore della sanità e al presidente della regione di procedere urgentemente con il recepimento della suddetta norma, impartendo apposite direttive alle aziende sanitarie. Così si renderà meno afflittiva, anche sul piano economico, la ricaduta già pesante per i soggetti che hanno purtroppo contratto il virus. 

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

5 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

8 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

12 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago