Territorio

Prestazioni Sanitarie Post Covid-19 per i pazienti. Recepire urgentemente la norma nazionale che prevede l’esenzione

Alla luce del protrarsi della pandemia da Coronavirus, il Governo ha reso necessario intervenire in favore di imprese, famiglie e lavoratori per garantire un sostegno, non solo psicologico, ma soprattutto economico.
In particolare, con il Decreto Sostegni Bis, approvato dal governo nazionale nel maggio 2021, si prevede specifica esenzione sui controlli sanitari previsti ai fini del monitoraggio post Covid-19 per i soggetti che hanno contratto il virus. Il governo nazionale infatti, ha stanziato 50 milioni per esentare dal ticket chi è stato ricoverato per Covid e soffre di postumi per il cosiddetto «Long Covid».

Le prestazioni accessibili in regime di esenzione dal pagamento del ticket sanitario devono essere erogate su base regionale. Le Regioni, dovranno attivare i programmi di monitoraggio, garantendo la presa in carico dei pazienti e offrendo loro i controlli necessari.

Sono le parole del Vice Presidente della commissione sanità, l’onorevole Carmelo Pullara
Purtroppo – spiega Pullara – numerosi sfortunati utenti siciliani, nelle medesime condizioni continuano a pagare il ticket sulle prestazioni sanitarie finalizzate ai controlli post Covid-19. 

Trovo assolutamente inconcepibile ed ingiusto che i siciliani debbano essere sempre penalizzati a causa di mancanza di tempestività, soprattutto in questi casi in cui i diritti sanciti dalla norma sono necessari ed importantissimi per superare la crisi pandemica che stiamo attraversando.

Per mettere fine a tale ingiustizia – conclude Pullara – chiedo all’assessore della sanità e al presidente della regione di procedere urgentemente con il recepimento della suddetta norma, impartendo apposite direttive alle aziende sanitarie. Così si renderà meno afflittiva, anche sul piano economico, la ricaduta già pesante per i soggetti che hanno purtroppo contratto il virus. 

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

6 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

9 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

9 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

12 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

14 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

18 ore ago