Attualità

Usca solo a Palermo? Lapunzina: incomprensibile decisione!

Al Commissario ad acta per le attività di supporto
delle strutture sanitarie e ospedaliere
insistenti nell’Area Metropolitana di Palermo
per l’emergenza Covid-19
Dott. Renato Patrizio Costa
e p.c.:
Al Direttore Generale dell’A.S.P. di Palermo
Dottoressa Daniela Faraoni
E-mail: direzionegenerale@asppalermo.org
all’Assessore regionale alla Salute, Dott. Ruggero Razza
Al Direttore del Distretto socio-sanitario n. 33
Ai Sindaci dei Comuni afferenti al Distretto socio-sanitario n. 33
Oggetto: Riorganizzazione USCA- riscontro nota prot, ASP0068687 – 2021
Lo scrivente, nella qualità di Sindaco del Comune capofila del Distretto Socio- sanitario n. 33,
Atteso che con nota in oggetto epigrafata è stato comunicato a questo Distretto Sanitario, in uno con gli altri Distretti afferenti alla Città Metropolitana di Palermo, che codesta struttura commissariale ha disposto che, a far data dal 1° luglio c.a.:

  • Siano centralizzate tutte le Unità afferenti a codesta struttura commissariale (medici, Infermieri; Autisti, OSS) presso i locali dell’ex Fiera del Mediterraneo di Palermo;
  • Che il personale medico, assunto per l’emergenza COVID ed in carico ai Distretti per le attività relative al Dipartimento dio Prevenzione svolgano la loro attività, a partire dalla stessa data, presso la sede centrale di codesta struttura commissariale;
  • Che l’eventuale dotazione di materiale sanitario (DPI, Tamponi, etc.) in possesso delle USCA dovrà essere ricondotto presso la suddetta sede e consegnato al magazzino della Fiera del Mediterraneo.
    Considerato che detto provvedimento ha l’effetto di smantellare tutte le USCA presenti nel territorio della città metropolitana di Palermo accentrando le attività unicamente in capo alla struttura esistente presso la Fiera del Mediterraneo di Palermo.
    Ritenuta incomprensibile tale decisione che appare in totale controtendenza con la scelta, rivelatasi vincente, di distribuire sul territorio le sedi USCA per essere in grado di approntare una risposta celere alle esigenze del territorio, tanto più in un momento assai delicato nel quale il diffondersi delle varianti preoccupa non poco anche in ragione del fatto che la scelta di sguarnire i territori potrebbe accreditare l’ipotesi di un calo di tensione’ sull’emergenza covid, proprio in un momento nel quale la ripresa dei viaggi internazionali, l’avvio della stagione turistica e l’allentamento delle misure di contenimento, ove non accompagnati da un efficace e tempestivo monitoraggio di eventuali nuovi casi, potrebbe favorire l’ingenerarsi di focolai difficilmente controllabili.
    Ritenuto che con l’accentramento dei servizi nell’unica struttura della Fiera del Mediterraneo si concreta l’effetto di lasciare sguarnito un vastissimo territorio che, oltre alla città di Palermo comprende altri 81 comuni, alcuni dei quali, come quelli afferenti a questo Distretto Sanitario, con oggettive difficoltà di raggiungibilità a causa della situazione viaria, finendo con il ledere i principi costituzionali della tutela del diritto alla salute (art.32 cost.) e dell’uguaglianza di tutti i cittadini (art. 3 Cost.).
    Con la presente chiede l’immediata revoca del provvedimento di cui all’oggetto, ripristinando la piena attività delle USCA territoriali presenti nel territorio della città metropolitana di Palermo, tra i quali quella afferente presso il Distretto sanitario n.33, a garanzia della salute di tutti i cittadini e non solo di quelli che risiedono nella città di Palermo.
    Si sottolinea l’urgenza di un cortese riscontro.
    cordiali saluti. Il Sindaco
    Rosario Lapunzina
redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

8 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

11 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

11 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

14 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

16 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

20 ore ago