Attualità

Usca solo a Palermo? Lapunzina: incomprensibile decisione!

Al Commissario ad acta per le attività di supporto
delle strutture sanitarie e ospedaliere
insistenti nell’Area Metropolitana di Palermo
per l’emergenza Covid-19
Dott. Renato Patrizio Costa
e p.c.:
Al Direttore Generale dell’A.S.P. di Palermo
Dottoressa Daniela Faraoni
E-mail: direzionegenerale@asppalermo.org
all’Assessore regionale alla Salute, Dott. Ruggero Razza
Al Direttore del Distretto socio-sanitario n. 33
Ai Sindaci dei Comuni afferenti al Distretto socio-sanitario n. 33
Oggetto: Riorganizzazione USCA- riscontro nota prot, ASP0068687 – 2021
Lo scrivente, nella qualità di Sindaco del Comune capofila del Distretto Socio- sanitario n. 33,
Atteso che con nota in oggetto epigrafata è stato comunicato a questo Distretto Sanitario, in uno con gli altri Distretti afferenti alla Città Metropolitana di Palermo, che codesta struttura commissariale ha disposto che, a far data dal 1° luglio c.a.:

  • Siano centralizzate tutte le Unità afferenti a codesta struttura commissariale (medici, Infermieri; Autisti, OSS) presso i locali dell’ex Fiera del Mediterraneo di Palermo;
  • Che il personale medico, assunto per l’emergenza COVID ed in carico ai Distretti per le attività relative al Dipartimento dio Prevenzione svolgano la loro attività, a partire dalla stessa data, presso la sede centrale di codesta struttura commissariale;
  • Che l’eventuale dotazione di materiale sanitario (DPI, Tamponi, etc.) in possesso delle USCA dovrà essere ricondotto presso la suddetta sede e consegnato al magazzino della Fiera del Mediterraneo.
    Considerato che detto provvedimento ha l’effetto di smantellare tutte le USCA presenti nel territorio della città metropolitana di Palermo accentrando le attività unicamente in capo alla struttura esistente presso la Fiera del Mediterraneo di Palermo.
    Ritenuta incomprensibile tale decisione che appare in totale controtendenza con la scelta, rivelatasi vincente, di distribuire sul territorio le sedi USCA per essere in grado di approntare una risposta celere alle esigenze del territorio, tanto più in un momento assai delicato nel quale il diffondersi delle varianti preoccupa non poco anche in ragione del fatto che la scelta di sguarnire i territori potrebbe accreditare l’ipotesi di un calo di tensione’ sull’emergenza covid, proprio in un momento nel quale la ripresa dei viaggi internazionali, l’avvio della stagione turistica e l’allentamento delle misure di contenimento, ove non accompagnati da un efficace e tempestivo monitoraggio di eventuali nuovi casi, potrebbe favorire l’ingenerarsi di focolai difficilmente controllabili.
    Ritenuto che con l’accentramento dei servizi nell’unica struttura della Fiera del Mediterraneo si concreta l’effetto di lasciare sguarnito un vastissimo territorio che, oltre alla città di Palermo comprende altri 81 comuni, alcuni dei quali, come quelli afferenti a questo Distretto Sanitario, con oggettive difficoltà di raggiungibilità a causa della situazione viaria, finendo con il ledere i principi costituzionali della tutela del diritto alla salute (art.32 cost.) e dell’uguaglianza di tutti i cittadini (art. 3 Cost.).
    Con la presente chiede l’immediata revoca del provvedimento di cui all’oggetto, ripristinando la piena attività delle USCA territoriali presenti nel territorio della città metropolitana di Palermo, tra i quali quella afferente presso il Distretto sanitario n.33, a garanzia della salute di tutti i cittadini e non solo di quelli che risiedono nella città di Palermo.
    Si sottolinea l’urgenza di un cortese riscontro.
    cordiali saluti. Il Sindaco
    Rosario Lapunzina
redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 ora ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

4 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

8 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago