Attualità

Tutela minori, Scavone: insediato Comitato per monitorare strutture di assistenza

Si è insediato questa mattina il “Comitato tecnico congiunto” voluto dall’assessore regionale alle Politiche sociali, Antonio Scavone, e dal procuratore della Repubblica per i minorenni, Massimo Russo, che ha l’obiettivo di realizzare una piattaforma informatica unica per consentire l’accesso agevole e immediato degli interlocutori istituzionali a tutte le informazioni relative all’attività assistenziale in favore dei soggetti minorenni ai fini delle necessità dei rispettivi uffici coinvolti.
A far parte del comitato, oltre a Scavone e Russo, anche Mariarosaria Gerbino, Cinzia Petruso e Salvatore Guaia del Tribunale per i minorenni, Cristina Chibbaro e Paolo Lucio Russo, del Centro per la giustizia minorile per la Sicilia, Angela Drago e Lucio Fernandez, della Procura minori di Palermo, Giuseppe Vecchio, Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, e funzionari del dipartimento Famiglia con compiti di segreteria a supporto del comitato.
«Il progetto mira alla realizzazione di un software – ha affermato Scavone – che consenta il caricamento e l’aggiornamento di tutte le informazioni necessarie a monitorare in tempo reale lo stato dell’assistenza dei minori in Sicilia». «L’obiettivo che ci prefiggiamo – ha proseguito l’esponente del governo Musumeci – è quello di avere un sistema di immediata consultazione per ottenere tutte le informazioni necessarie per tutelare la sicurezza e il bene dei minori».
«Si tratta di un progetto innovativo destinato ad assicurare la massima trasparenza al sistema delle comunità – ha dichiarato il procuratore Russo – consentendo altresì di realizzare e di salvaguardare gli interessi dei minori alla cui tutela è preposta l’autorità giudiziaria minorile. È un’iniziativa che costituisce una buona prassi da estendere anche alle altre regioni e agli altri uffici giudiziari d’Italia. Abbiamo fatto un primo passo importante, adesso bisogna lavorare sodo, in sinergia con i tecnici informatici, per approntare questo software destinato ad essere utilizzato da più utenti, oltre alla Regione e all’autorità giudiziaria anche altri enti come Comuni, Asp e forze di polizia».
Tra i dati che dovranno essere obbligatoriamente inseriti la registrazione degli enti, le autorizzazioni, la tipologia, l’attività e l’inattività, le sospensioni, la decorrenza temporale di inizio e cessazione attività. Ancora, le indicazioni sugli immobili utilizzati e sulle loro principali caratteristiche, la specificazione dell’utenza e della fascia d’età prescelta per l’attività, l’organigramma aggiornato con identificazione e descrizione delle figure professionali inserite, comprensive delle date di assunzione, licenziamenti, l’elenco nominativo e i dati anagrafici dei minori ospiti e degli eventuali genitori, le attività extrascolastiche e ludico-ricreative, la registrazione di eventuali progetti educativi individuali.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

3 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

4 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

6 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

9 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

11 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

15 ore ago