Attualità

Tutela minori, Scavone: insediato Comitato per monitorare strutture di assistenza

Si è insediato questa mattina il “Comitato tecnico congiunto” voluto dall’assessore regionale alle Politiche sociali, Antonio Scavone, e dal procuratore della Repubblica per i minorenni, Massimo Russo, che ha l’obiettivo di realizzare una piattaforma informatica unica per consentire l’accesso agevole e immediato degli interlocutori istituzionali a tutte le informazioni relative all’attività assistenziale in favore dei soggetti minorenni ai fini delle necessità dei rispettivi uffici coinvolti.
A far parte del comitato, oltre a Scavone e Russo, anche Mariarosaria Gerbino, Cinzia Petruso e Salvatore Guaia del Tribunale per i minorenni, Cristina Chibbaro e Paolo Lucio Russo, del Centro per la giustizia minorile per la Sicilia, Angela Drago e Lucio Fernandez, della Procura minori di Palermo, Giuseppe Vecchio, Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, e funzionari del dipartimento Famiglia con compiti di segreteria a supporto del comitato.
«Il progetto mira alla realizzazione di un software – ha affermato Scavone – che consenta il caricamento e l’aggiornamento di tutte le informazioni necessarie a monitorare in tempo reale lo stato dell’assistenza dei minori in Sicilia». «L’obiettivo che ci prefiggiamo – ha proseguito l’esponente del governo Musumeci – è quello di avere un sistema di immediata consultazione per ottenere tutte le informazioni necessarie per tutelare la sicurezza e il bene dei minori».
«Si tratta di un progetto innovativo destinato ad assicurare la massima trasparenza al sistema delle comunità – ha dichiarato il procuratore Russo – consentendo altresì di realizzare e di salvaguardare gli interessi dei minori alla cui tutela è preposta l’autorità giudiziaria minorile. È un’iniziativa che costituisce una buona prassi da estendere anche alle altre regioni e agli altri uffici giudiziari d’Italia. Abbiamo fatto un primo passo importante, adesso bisogna lavorare sodo, in sinergia con i tecnici informatici, per approntare questo software destinato ad essere utilizzato da più utenti, oltre alla Regione e all’autorità giudiziaria anche altri enti come Comuni, Asp e forze di polizia».
Tra i dati che dovranno essere obbligatoriamente inseriti la registrazione degli enti, le autorizzazioni, la tipologia, l’attività e l’inattività, le sospensioni, la decorrenza temporale di inizio e cessazione attività. Ancora, le indicazioni sugli immobili utilizzati e sulle loro principali caratteristiche, la specificazione dell’utenza e della fascia d’età prescelta per l’attività, l’organigramma aggiornato con identificazione e descrizione delle figure professionali inserite, comprensive delle date di assunzione, licenziamenti, l’elenco nominativo e i dati anagrafici dei minori ospiti e degli eventuali genitori, le attività extrascolastiche e ludico-ricreative, la registrazione di eventuali progetti educativi individuali.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

9 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

15 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago