Attualità

Poste: francobollo “l’Italia riparte – Palermo ti aspetta”

Poste Italiane comunica che oggi 30 giugno 2021 vengono emessi dal Ministero dello Sviluppo Economico sei francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “il patrimonio naturale e paesaggistico” serie Turistica dedicati a Roma, Milano, Firenze, Venezia, Napoli e Palermo, al valore della tariffa B pari a 1,10€ per ciascun francobollo.
Tiratura complessiva di due milioni e settantamila francobolli, di cui: duecentomila esemplari per ciascun francobollo in fogli da ventotto, pari a un milione e duecentomila francobolli;
centomila esemplari per ciascun francobollo in minifogli da dieci, pari a seicentomila francobolli;
quarantacinquemila foglietti composti da sei francobolli diversi, pari a duecentosettantamila francobolli.
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva non fluorescente.
FRANCOBOLLO “PALERMO”
Bozzettista: Matias Hermo per il francobollo dedicato a Palermo.
Ciascuna vignetta riproduce una veduta della città rappresentata.
Palermo: piazza Vigliena, nota anche come Piazza Quattro Canti, con il palazzo Guggino Chiaromonte-Bordonaro ed il Palazzo di Napoli.
Completa il francobollo la leggenda “PALERMO TI ASPETTA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Caratteristica del foglietto:
I sei francobolli sono racchiusi in un foglietto e disposti su due righe.
Completa il foglietto la leggenda “L’ITALIA RIPARTE”.
Gli annulli primo giorno di emissione saranno disponibili presso lo Spazio Filatelia di Roma, Firenze, Venezia, Milano, Napoli e presso l’ufficio postale di Palermo Centro.
I francobolli e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli Spazio Filatelia di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma1, Torino, Trieste, Venezia Verona e sul sito poste.it.
Per l’occasione sono state realizzate sei cartelle filateliche, una per ogni emissione, in formato A4 a tre ante, contenti il francobollo singolo, la quartina di francobolli, una cartolina annullata ed affrancata e una busta primo giorno di emissione, al prezzo di 15€ ciascuna.

redazione

Recent Posts

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 ora ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

5 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

22 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

1 giorno ago