Attualità

Poste: francobollo “l’Italia riparte – Palermo ti aspetta”

Poste Italiane comunica che oggi 30 giugno 2021 vengono emessi dal Ministero dello Sviluppo Economico sei francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “il patrimonio naturale e paesaggistico” serie Turistica dedicati a Roma, Milano, Firenze, Venezia, Napoli e Palermo, al valore della tariffa B pari a 1,10€ per ciascun francobollo.
Tiratura complessiva di due milioni e settantamila francobolli, di cui: duecentomila esemplari per ciascun francobollo in fogli da ventotto, pari a un milione e duecentomila francobolli;
centomila esemplari per ciascun francobollo in minifogli da dieci, pari a seicentomila francobolli;
quarantacinquemila foglietti composti da sei francobolli diversi, pari a duecentosettantamila francobolli.
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva non fluorescente.
FRANCOBOLLO “PALERMO”
Bozzettista: Matias Hermo per il francobollo dedicato a Palermo.
Ciascuna vignetta riproduce una veduta della città rappresentata.
Palermo: piazza Vigliena, nota anche come Piazza Quattro Canti, con il palazzo Guggino Chiaromonte-Bordonaro ed il Palazzo di Napoli.
Completa il francobollo la leggenda “PALERMO TI ASPETTA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Caratteristica del foglietto:
I sei francobolli sono racchiusi in un foglietto e disposti su due righe.
Completa il foglietto la leggenda “L’ITALIA RIPARTE”.
Gli annulli primo giorno di emissione saranno disponibili presso lo Spazio Filatelia di Roma, Firenze, Venezia, Milano, Napoli e presso l’ufficio postale di Palermo Centro.
I francobolli e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli Spazio Filatelia di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma1, Torino, Trieste, Venezia Verona e sul sito poste.it.
Per l’occasione sono state realizzate sei cartelle filateliche, una per ogni emissione, in formato A4 a tre ante, contenti il francobollo singolo, la quartina di francobolli, una cartolina annullata ed affrancata e una busta primo giorno di emissione, al prezzo di 15€ ciascuna.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

9 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

15 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago