Eventi

RestART: musei, oratori, chiese e carceri aprono in notturna e si riempiono di eventi

Ripartire dal territorio. Si può e si deve. Torna RestART, festival di ultima generazione, che mette in rete e apre in notturna il patrimonio monumentale della città: sarà la cartina di tornasole per “testare” la potenza attrattiva della città e ripartire da qui, palermitani, innanzitutto, e turisti. Dal 2 luglio al 28 agosto, ogni venerdì e sabato dalle 19 a mezzanotte, si visiteranno musei, carceri seicentesche, teatri, oratori serpottiani, cupole e chiese arabo normanne; il tutto condito da una grande quantità di “eventi speciali”. Con ingressi contingentati e prenotazione online.
RestART si presenta lunedì prossimo (28 giugno) alle 10 alla Galleria Regionale di Palazzo Abatellis. Saranno presenti l’assessore regionale ai beni Culturali Alberto Samonà, l’assessore comunale alle CulturE Mario Zito, padre Giuseppe Bucaro, direttore dei Beni culturali della Diocesi, il presidente della Fondazione Sicilia Raffaele Bonsignore, Patrizia Di Dio, presidente di Confcommercio Palermo e presidente nazionale del gruppo Terziario Donna di Confcommercio e Bernardo Tortorici di Raffadali che cura l’intera manifestazione organizzata dall’associazione Amici dei Musei Siciliani e da Digitrend.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

21 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago