È possibile fare selvicoltura all’interno delle aree protette? Come
trovare un equilibrio tra vincoli da rispettare e obiettivi
selvicolturali?
Se ne parlerà in un convegno ricco di punti di vista differenti e
qualificati, moderato dal consigliere nazionale Conaf Marco Bonavia.
Introducono Sabrina Diamanti della Conaf, Roberto Colombero Uncem
Piemonte, Massimo Garavelli,Cfavs, Antonio Nicoletti di Legambiente, Andrea Terzolo Sindaco di
Oulx, Fabio Carosso,Vicepresidente Reg. Piemonte, Assessore Sviluppo della Montagna,
Foreste, Parchi.
Interverrano Alessandra Stefani e Pietro Oieni della Direzione Foreste
Mipaaf, Antonio Maturani della Direzione Patrimonio Naturalistico del
Mite, Renzo Motta dell’Universitå degli Studi Di Torino, Angelo
Merlino, presidente Ente Parco Delle Madonie, Ivana Fantoni, Unione
Comuni Montani Del Casentino, Rinaldo Comino, Regione Autonoma Friuli
Venezia Giulia, Marcello Miozzo, Progetto Life Goprofor, Michele
Ottino, Paolo Terzolo, Alberto Dotta, Aree Protette Alpi Cozie, Luca
Marello, Regione Piemonte Settore Biodiversità
Il 2 luglio 2021 – ore 10-13 (poi fino a ottobre) su Boster Oulx fraz Beaulard
è possibile partecipare online dal link HTTPS://FORMS.GLE/VARCGHF5XWHE61TI6
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…