Attualità

Centro vaccinale nella sede di AddioPizzo

Il 29 giugno con i volontari di Addiopizzo proseguirà l’attività di informazione e ascolto nel quartiere Kalsa nell’ambito della campagna “Accanto agli ultimi”, al fine di facilitare l’accesso alla somministrazione dei vaccini a quanti vivono in condizioni di marginalità e hanno per questo difficoltà a raggiungere i centri vaccinali.
Le somministrazioni sono previste per l’8 luglio e saranno realizzate presso la sede di Addiopizzo in via Lincoln 131, hub vaccinale temporaneo, grazie alla disponibilità del personale sanitario della struttura commissariale Covid-19 di Palermo e provincia retta dal dottore Costa.
La sede dell’Associazione rappresenta un bene comune e per questa ragione si intende, anche in un momento difficile come quello che si sta attraversando, renderlo un punto di riferimento per la comunità e in particolare per chi vive alla Kalsa in condizioni di marginalità. Da diversi anni, pur non allentando il gravoso impegno di aiutare chi si oppone alle estorsioni, Addiopizzo è presente nel quartiere Kalsa di Palermo con interventi di inclusione sociale, abitativa, educativa e lavorativa nei confronti di chi vive condizioni molto difficili: figli di chi non ha un lavoro, una casa e a volte anche da mangiare. Figli di questa città per i quali è fondamentale strutturare servizi di prossimità e di inclusione socio sanitaria per ridurre le disuguaglianze presenti sul territorio.
Il 26, 27 e 28 giugno a Borgo Vecchio si svolgeranno iniziative di sensibilizzazione e informazione rivolte a commercianti e imprenditori del quartiere palermitano. Il senso di tale percorso è quello di estendere in maniera più diffusa la rete di consumo critico antiracket “Pago chi non paga” costituita da chi si oppone alle estorsioni, offrendo un supporto a coloro che ancora adesso vivono stretti dalla morsa del racket.
Da anni fino all’ultima indagine dello scorso ottobre che ha interessato il quartiere del centro storico di Palermo, Addiopizzo assiste decine di commercianti e imprenditori che a Borgo Vecchio hanno trovato la forza e il coraggio di denunciare. Storie di resistenza di donne e uomini che dimostrano come, rispetto al passato, si sono create le condizioni per non piegarsi ai condizionamenti mafiosi.
Tuttavia, se si vuole imprimere una svolta decisiva per superare fenomeni mafiosi ed estorsivi, occorre che la politica investa su aree come Borgo Vecchio, attraversate da profonde sacche di povertà e degrado e in cui diritti come quello alla casa, al lavoro e alla salute restano un miraggio per molti, purtroppo troppi. Come testimoniano le diverse realtà sociali impegnate a Borgo Vecchio, senza lavoro, senza un tetto sotto il quale vivere (e l’emergenza abitativa cresce), con un diritto alla salute che si assottiglia per molti e un tasso di dispersione scolastica che aumenta, fenomeni criminali e di illegalità diffusa sono infatti destinati a perpetuarsi.
Oltre le denunce contro il racket, l’Associazione continua a ribadire che in aree come Borgo Vecchio e la Kalsa occorrono diritti fondamentali, lavoro e politiche sociali. Solo in questo modo si potranno affrancare quartieri, famiglie e cittadini da dipendenze criminali.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

8 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

9 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

11 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

14 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

16 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

20 ore ago