Attualità

Cammini di Sicilia, concorso di idee

Il Movimento 5 Stelle Sicilia mette in campo una nuova iniziativa da finanziare con le restituzione di parte degli stipendi dei deputati del gruppo M5S all’Ars. Negli scorsi giorni infatti la presidente dell’associazione Movimento 5 Stelle Sicilia Stefania Campo ha invitato le associazioni rappresentative dei Cammini di Sicilia a voler partecipare ad un concorso di idee, presentando dei progetti di sviluppo e valorizzazione dei percorsi. “Da sempre il M5S – spiega Campo – ha tra i suoi obiettivi quello della tutela e valorizzazione dell’ambiente, promuovendo la sostenibilità e favorendo le condizioni per uno sviluppo economico generato da un turismo green e responsabile. Per questa ragione, oltre ad intervenire da un punto di vista normativo, finanziamo progetti di recupero per migliorare la vivibilità delle nostre città. Nell’ottica di promuovere il nostro territorio e far conoscere anche le aree interne e poco conosciute della Sicilia, abbiamo deciso di dedicare una parte consistente delle nostre risorse, ricavate dalla decurtazione dei nostri stipendi, alla valorizzazione dei Cammini. I Cammini infatti non sono solo turismo esperienziale, ma hanno anche una ricaduta economica notevole su tutte le attività che si trovano nei pressi di questi, a partire dalla ricettività diffusa, attivando ad esempio le piccole comunità periferiche a ristrutturare immobili e borghi per ospitare i pellegrini, organizzare degustazione di prodotti alimentari e dell’artigianato locali. Per questa ragione abbiamo deciso di coinvolgere tutte le associazioni che si sono occupate dei percorsi, inviando loro una richiesta di adesione ad un bando di selezione che, valuterà i progetti. Il M5S Sicilia poi si impegnerà a realizzarli. Le richieste del bando prevedono nello specifico ad esempio l’incremento della segnaletica prevista dall’Unione Europea, ma anche quella che indica i luoghi di sosta e di ristoro, l’incremento della pubblicità dei luoghi anche tramite video web social, materiale fotografico, QR Code, coinvolgimento degli utenti delle maggiori piattaforme social, la capacità di fare rete con Enti e associazioni. La lettera è stata inviata alle associazioni l’11 giugno scorso e proprio nella prima decade di luglio scadranno i termini. Abbiamo già ricevuto un positivo riscontro da alcune di esse. Si tratta di un contributo che daremo a tutta la Sicilia perché questi percorsi che mettono in rete antichi camminamenti e trazzere attraversano tutta l’Isola, da Mozia a Kamarina passando per Pantalica, Morgantina e altre centinaia di siti interni dal grande interesse storico, archeologico e culturale” – conclude Campo. Nella scorsa settimana inoltre è approdato in Commissione Cultura Formazione e Lavoro dell’Ars il disegno di legge a firma della deputata Valentina Zafarana che prevede proprio la valorizzazione dei Cammini di Sicilia. Tornando all’iniziativa dei Cammini, è l’ennesima finanziata con le restituzioni di parte degli stipendi dei deputati del gruppo M5S all’Ars che, da quando è approdato a palazzo dei Normanni, ha restituito quasi 6 milioni di euro, che hanno permesso di realizzare numerose opere di pubblico interesse per la riqualificazione dei paesaggi, delle città e di utilità sociale, che vanno dalla arcinota trazzera di Caltavuturo dopo il crollo del ponte Himera sull’autostrada A19, ai parchi letterari, parchi inclusivi, Boom Polmoni Urbani, Street Factory Eclettica, numerosi parchi giochi per bambini e ancora l’impianto di illuminazione con pannelli solari del Parco della Salute di Palermo, solo per fare qualche esempio.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

4 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

5 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

7 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

10 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

12 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

16 ore ago