Efficientamento energetico, sicurezza e accessibilità sono i tre requisiti che saranno adeguati all’Istituto Professionale Alberghiero di Castellana Sicula grazie ad un progetto dell’Unione Madonie.
Il progetto esecutivo è stato già presentato al Dipartimento regionale Istruzione e Formazione e prevede un importo complessivo di 318.400,00 euro.
“Dopo lunghi mesi di impegno e di coprogettazione portata avanti con i funzionari della Città Metropolitana di Palermo – comunica l’assessore dell’Unione Daniela Fiandaca – il progetto esecutivo è stato inviato al Dipartimento regionale istruzione e formazione che dovrà emettere il decreto di finanziamento. Un altro tassello del difficile ed impegnativo mosaico – continua presidente Pietro Macaluso – disegnato prima con il Documento di strategia Madonie Resilienti: laboratori di futuro e concretizzato nell’APQ Madonie, trova riscontro”
Il progetto si inserisce nell’ambito degli interventi di efficientamento energetico e accessibilità degli edifici Scolastici interessati dai laboratori in una logica di servizi territoriali della rete scolastica e consentirà di assicurare la stabilità sismica oltre che di migliorare la funzionalità degli spazi interni e la relativa accessibilità.
Tra le opere che saranno realizzate c’è la sostituzione del controsoffitto esistente che sarà con materiali leggeri ed isolanti, sia dal punto vista acustico che termico; la sostituzione ed integrazione del sistema di illuminazione con installazione di nuovi corpi illuminanti a Led ad alta efficienza; la ridistribuzione dei servizi igienici e realizzazione di nuovi; il risanamento dei solai esistenti in laterocemento e la revisione ed impermeabilizzazione del manto di copertura.
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…