Territorio

Stipulato il protocollo d’intesa tra Comune di Termini Imerese e Polo Meccatronica Valley

Presso il Museo Civico di Termini Imerese, all’interno della Chiesa di Santa Maria della Misericordia, è stato firmato un protocollo d’intesa per lo sviluppo di progetti di innovazione e ricerca e l’accompagnamento di giovani all’auto-imprenditorialità da avviare all’interno dell’incubatore. All’incontro erano presenti: il sottosegretario alle Infrastrutture e mobilità sostenibile, Giancarlo Cancelleri; il Sindaco della Città di Termini Imerese Maria Terranova; il presidente del Polo Antonello Mineo; il responsabile di Invitalia Gabriele Visco, e l’Assessore Comunale allo Sviluppo Economico Pippo Preti.

Dopo oltre un decennio di negatività oggi celebriamo finalmente una bella notizia” dice l’assessore Comunale, Pippo Preti “l’insediamento di 31 aziende nel nostro territorio e soprattutto di una rete d’imprese capace di portare l’area industriale di Termini nel futuro a tutto vantaggio dei nostri giovani.”

Si tratta di una struttura, di oltre 4000 metri quadrati, che Invitalia ha ristrutturato e adeguato utilizzando risorse del Ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato e che ha affidato al “Polo Meccatronica Valley”. Quest’ultimo avrà il compito di favorire e promuovere il raggruppamento d’imprese indipendenti stimolandone l’attività innovativa nei settori di ricerca, dello sviluppo e dell’industrializzazione. Il Polo avrà il compito, inoltre, di sostenere la nascita di nuove imprese, assicurando ai neo imprenditori un sistema integrato di servizi, quali il supporto nell’elaborazione del business plan, nella ricerca di finanziamenti e l’affidamento di start-up.

 “Abbiamo affrontato la questione, anche in campagna elettorale: ho sempre creduto nell’esigenza di dare le giuste opportunità alle buone idee” dice il Sindaco, Maria Terranova “L’incubatore di imprese, aperto oggi, sarà il polo innovativo più grande del sud Italia. Già 30 imprese del Polo Meccatronica Valley, sono pronte a insediarsi nella nostra struttura, con i loro progetti produttivi e innovativiOggi è una giornata meravigliosa per tutta Termini, la prima di moltissime altre, il primo fondamentale passo per rigenerare la nostra zona industriale in un polo di ricerca e di innovazione. Basta parlare di passato. È il momento di guardare al futuro.”

Al termine della firma del protocollo i partecipanti si sono trasferiti presso i locali dell’incubatore dell’area industriale di Termini Imerese.

Voglio ringraziare Invitalia per il supporto che sta fornendo su tutto il territorio nazionale e in particolare al sud, attraverso interventi mirati e di qualità che lasciano nel territorio un grande impatto economico. Tutto ciò avviene senza disperdere nessuna risorsa economica dello Stato” conclude il sottosegretario alle Infrastrutture e mobilità sostenibile, Giancarlo Cancellieri “Stiamo portando in questo territorio sviluppo e ricerca. Per la prima volta apriamo un Polo in grado di generare idee innovative.”

Nella foto da SX: l’Assessore Comunale allo Sviluppo Economico Pippo Preti; il responsabile di Invitalia Gabriele Visco; il Sindaco della Città di Termini Imerese Maria Terranova; il sottosegretario alle Infrastrutture e mobilità sostenibile, Giancarlo Cancelleri; il presidente del Polo Antonello Mineo.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

3 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

5 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

15 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

18 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

18 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

21 ore ago