Territorio

Stipulato il protocollo d’intesa tra Comune di Termini Imerese e Polo Meccatronica Valley

Presso il Museo Civico di Termini Imerese, all’interno della Chiesa di Santa Maria della Misericordia, è stato firmato un protocollo d’intesa per lo sviluppo di progetti di innovazione e ricerca e l’accompagnamento di giovani all’auto-imprenditorialità da avviare all’interno dell’incubatore. All’incontro erano presenti: il sottosegretario alle Infrastrutture e mobilità sostenibile, Giancarlo Cancelleri; il Sindaco della Città di Termini Imerese Maria Terranova; il presidente del Polo Antonello Mineo; il responsabile di Invitalia Gabriele Visco, e l’Assessore Comunale allo Sviluppo Economico Pippo Preti.

Dopo oltre un decennio di negatività oggi celebriamo finalmente una bella notizia” dice l’assessore Comunale, Pippo Preti “l’insediamento di 31 aziende nel nostro territorio e soprattutto di una rete d’imprese capace di portare l’area industriale di Termini nel futuro a tutto vantaggio dei nostri giovani.”

Si tratta di una struttura, di oltre 4000 metri quadrati, che Invitalia ha ristrutturato e adeguato utilizzando risorse del Ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato e che ha affidato al “Polo Meccatronica Valley”. Quest’ultimo avrà il compito di favorire e promuovere il raggruppamento d’imprese indipendenti stimolandone l’attività innovativa nei settori di ricerca, dello sviluppo e dell’industrializzazione. Il Polo avrà il compito, inoltre, di sostenere la nascita di nuove imprese, assicurando ai neo imprenditori un sistema integrato di servizi, quali il supporto nell’elaborazione del business plan, nella ricerca di finanziamenti e l’affidamento di start-up.

 “Abbiamo affrontato la questione, anche in campagna elettorale: ho sempre creduto nell’esigenza di dare le giuste opportunità alle buone idee” dice il Sindaco, Maria Terranova “L’incubatore di imprese, aperto oggi, sarà il polo innovativo più grande del sud Italia. Già 30 imprese del Polo Meccatronica Valley, sono pronte a insediarsi nella nostra struttura, con i loro progetti produttivi e innovativiOggi è una giornata meravigliosa per tutta Termini, la prima di moltissime altre, il primo fondamentale passo per rigenerare la nostra zona industriale in un polo di ricerca e di innovazione. Basta parlare di passato. È il momento di guardare al futuro.”

Al termine della firma del protocollo i partecipanti si sono trasferiti presso i locali dell’incubatore dell’area industriale di Termini Imerese.

Voglio ringraziare Invitalia per il supporto che sta fornendo su tutto il territorio nazionale e in particolare al sud, attraverso interventi mirati e di qualità che lasciano nel territorio un grande impatto economico. Tutto ciò avviene senza disperdere nessuna risorsa economica dello Stato” conclude il sottosegretario alle Infrastrutture e mobilità sostenibile, Giancarlo Cancellieri “Stiamo portando in questo territorio sviluppo e ricerca. Per la prima volta apriamo un Polo in grado di generare idee innovative.”

Nella foto da SX: l’Assessore Comunale allo Sviluppo Economico Pippo Preti; il responsabile di Invitalia Gabriele Visco; il Sindaco della Città di Termini Imerese Maria Terranova; il sottosegretario alle Infrastrutture e mobilità sostenibile, Giancarlo Cancelleri; il presidente del Polo Antonello Mineo.

redazione

Recent Posts

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

2 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

4 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

8 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

10 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

10 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

20 ore ago