Si stanno per concludere anche i monitoraggi delle gallerie sulla A20 e A18, coordinate da Autostrade Siciliane con il supporto di tecnici specializzati e professori universitari. Le indagini, che tramite le onde elettromagnetiche dei georadar indagano le strutture alla ricerca di eventuali criticità nascoste alla vista, sono adesso concentrati sui tunnel Piano Paradiso, Torre Finale, Cipollazzo e Cozzo Minneria, della Messina-Palermo.
In particolare, al fine di consentire i controlli, da lunedì 28 giugno a venerdì 2 luglio, tra le ore 7.00 e le ore 19.00, chi viaggia sulla A20 in direzione Palermo, dovrà osservare l’obbligo di uscita a Tusa e potrà riprendere il percorso autostradale rientrando subito dopo dallo svincolo di Pollina Castelbuono.
Per la sicurezza di tutti i viaggiatori e in ossequio alle disposizioni ministeriali, si raccomanda sempre il rispetto delle segnaletiche stradali, dei limiti di velocità e i divieti di sorpasso sui tratti autostradali interessati da cantieri.
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…