“Spesso siamo davanti a post e commenti sui social che tendono a sottolineare atteggiamenti negativi o poco educati, che riguardano le nuove generazioni.Ieri -racconta in un post il cittadino in questione-ho smarrito il portafogli e la preoccupazione per il contenuto che credevo ormai perso, mi stava spingendo, dopo estenuanti ricerche a rivolgermi alla polizia per sporgere denuncia di smarrimento, richiedere il duplicato dei documenti e bloccare la carta bancomat. Nulla di eccezionalmente impossibile da realizzare, ma sicuramente rogne che tendenzialmente ognuno di noi vorrebbe evitare.
Stamattina, rassegnato, stavo dirigendomi verso la caserma, quando ricevo un messaggio su messanger da parte di un ragazzo che non conosco e che non mi conosce…:
Buongiorno ho trovato un portafogli in zona rocca, è forse suo?
Non ho mai dimenticato il mio paese di origine, ma ho sempre dichiarato apertamente il mio amore per Cefalù, che mi ha dato tutto da 14 anni a questa parte, lavoro, una splendida famiglia dopo avere sposato una cefaludese e da oggi un amico in più.
Vincenzo Parrinello Desidero ringraziarti pubblicamente sottolineando la tua onestà nella speranza che sempre più persone possano replicare il tuo bel gesto. Grazie.”
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…