La giuria del Festival del Cinema di Cefalù ha attribuito il premio per la migliore regia al film “Le stelle non hanno padroni” diretto dal regista Salvatore Bongiorno e ambientato sulle Madonie.
Ecco la motivazione della giuria: «Per avere illuminato una pagina di storia madonita e avere raccontato le vicende con un sano e forte realismo sociale. Per avere diretto un film dal montaggio narrativo che fa immedesimare lo spettatore nella storia. Per avere dato vita ad un film dalla fotografia eccellente, con una musica eccezionale e dal suono sublime».
“Le stelle non hanno padroni”, diretto da Salvatore Bongiorno, è ambientato tra il 1947 e il 1948. Narra due vite che si incrociano, quella di un contadino dedito al suo lavoro e alla militanza politica e quella di uno studente che crede in una società più giusta e solidale. I due protagonisti, che con il loro esempio danno impulso ai diseredati nella rivolta contro il sistema feudale, sono diretti testimoni dell’impegno politico e del martirio di tanti sindacalisti e figure chiave per la nostra storia recente: Epifanio Li Puma, Girolamo Li Causi e Pio La Torre.Una produzione tutta madonita, dagli attori ( i due principali sono Giuseppe Dino e Gandolfo Polito) fino alla colonna sonora scritta dai due petralesi Lorenzo Profita e Francesco Bongiorno.Di recente il film ha anche vinto il Festival di Napoli e riconoscimenti all’estero.Ecco il trailer del film.
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…