Ancora una volta – dichiara Maurizio Senise, Segretario Generale COISP Sicilia – il COISP denuncia le condizioni di lavoro ad
alto rischio per le Forze di Polizia impegnate nell’emergenza migratoria presso l’isola di Lampedusa.
Si ha notizia – prosegue SENISE – di personale dell’Arma dei Carabinieri risultato positivo al tampone molecolare subito dopo il rientro dall’isola e di un’intera squadra di appartenenti alla medesima Arma in quarantena.
Non può più tollerarsi- continua SENISE – questo gioco al massacro nei confronti delle Forze dell’Ordine sottoposte, quotidianamente, a gravi rischi per la salute senza che vengano predisposte, nei loro confronti, tutte le necessarie tutele sanitarie.
Basti pensare – ribadisce SENISE- che il personale delle Forze dell’Ordine sia esso della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza presente sull’isola di Lampedusa, viene alloggiato in camere doppie in barba ad ogni norma che regolamenta il distanziamento sociale.
La misura è colma – conclude SENISE – il COISP continuerà a promuovere le proprie iniziative nelle sedi istituzionali al fine di tutelare tutti gli Appartenenti alle Forze di Polizia. Basta con questo scempio!
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…