Attualità

Diocesi, graduale ritorno alla normalità: Messe, Sacramenti, Esequie

Disposizioni Diocesane circa il graduale e pieno ristabilimento della vita ecclesiale e religiosa
A seguito e in ottemperanza del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, e del decreto-legge 18 maggio 2021, n. 65, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87;
Condividendo la speranza di molti Presbiteri e Fedeli di poter tornare gradualmente ad un pieno ristabilimento della vita ecclesiale e religiosa;
Alla luce dei canoni 381 § 1 e 391 del Codice di Diritto Canonico,
STABILISCO
Norme generali.

  1. La Celebrazione eucaristica, i momenti di Liturgia della Parola o di preghiera comunitaria abbiano luogo nelle chiese parrocchiali e nelle chiese sussidiarie, dove prima dell’emergenza Covid si era consueti ritrovarsi, nei santuari, nelle chiese legate a comunità religiose maschili e femminili, come pure presso le cappelle degli ospedali.
  2. Si continui ad assicurare l’igienizzazione dei luoghi di culto, ivi comprese le sacrestie, e il distanziamento interpersonale dei fedeli durante le varie Celebrazioni.
  3. I componenti dello stesso nucleo familiare, i conviventi/congiunti, i parenti con stabile frequentazione o, ancora, le persone che, pur non legate da vincolo di parentela, affinità o coniugio, condividono abitualmente gli stessi luoghi ovvero svolgano vita sociale in comune, non sono tenuti al rispetto dell’obbligo di distanziamento interpersonale.
  4. Siano reintrodotti i cori e i cantori nel rispetto delle predette previsioni normative anti contagio.
    Sacramenti.
  5. Gli anniversari e i trigesimi nel ricordo dei defunti continuino ad essere celebrati soltanto nei giorni feriali.
  6. Si continuino ad applicare alla celebrazione del Battesimo le Disposizioni del 13 giugno 2020 (artt. 2-8).
  7. I Sacramenti della penitenza e dell’unzione degli infermi avvengano nell’osservanza di quanto previsto dalle Disposizioni del 13 maggio 2020 (artt. 25 e 26).
  8. I matrimoni, da celebrarsi nella Chiesa parrocchiale o sussidiaria, siano benedetti nell’osservanza delle Disposizioni del 13 maggio 2020 (art. 24 – rettificato in ordine alla prevista possibilità di celebrare il Sacramento all’interno di una chiesa sussidiaria) e del 27 giugno 2020.
    Rito delle esequie.
  9. Le esequie continueranno ad essere celebrate nel rispetto degli artt. 28-32 delle Disposizioni del 13 maggio 2020 (art. 29 § 1 – rettificato in ordine alla prevista possibilità di celebrare le esequie all’interno di una chiesa sussidiaria).
    Maria Santissima, Madre di Dio e Madre della Chiesa, sostenga con la Sua intercessione il nostro impegno nell’annunciare la speranza che non delude, fondata su Cristo Salvatore.
    Cefalù, dal Palazzo Vescovile, 25 giugno 2021.
    ✠ Giuseppe Marciante
    Vescovo di Cefalù
redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

8 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

9 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

11 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

14 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

16 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

20 ore ago